Stai in contatto

Periferie

A Napoli Est la prima comunità energetica e solidale non parte per la burocrazia: intervista a Anna Riccardi

Pubblicato

il

comunità energetica e solidale san giovanni a teduccio 1

San Giovanni a Teduccio, Napoli Est. La Fondazione Famiglia di Maria va oltre la narrazione stereotipata dei luoghi di una periferia troppo spesso dimenticata. Nasce per aggregare ed educare bambini e ragazzi del quartiere, con uno scopo sociale ben definito. Non solo, negli ultimi mesi è diventata anche sede di una piccola rivoluzione: la prima comunità energetica rinnovabile e solidale d’Italia.

La comunità energetica e solidale: 53 kW di potenza installata, un progetto da 100.000 euro

Pannelli fotovoltaici per 53 kW di potenza installata, circa 65000 kWh annui di energia rinnovabile che potranno essere utilizzati dalla fondazione e anche da una quarantina di famiglie che abitano nelle immediate vicinanze. Un progetto da 100.000 euro finanziato dalla Fondazione con il Sud, promosso da Legambiente ed ospitato dalla Fondazione Famiglia di Maria.

Un’idea innovativa di comunità, che però non è ancora entrata in funzione a causa di troppi intoppi burocratici.

Ne parliamo con Anna Riccardi, presidentessa della fondazione.

L’intervista ad Anna Riccardi, presidentessa della fondazione

D: Energia è generalmente associata a parole come costo o bolletta, soprattutto in questo periodo di rincaro dei prezzi. Per una quarantina di famiglie di San Giovanni a Teduccio è, invece, associata a solidarietà ed a risparmio. Come è stato possibile?

R: Grazie a una sinergia di buone pratiche messe in campo da Legambiente, Fondazione con il Sud e Fondazione Famiglia di Maria.
Queste tre organizzazioni hanno messo su una sperimentazione che crea un binomio fra giustizia sociale ed ambiente, due termini che vengono declinati insieme proprio in un territorio come questo, sempre violentato sia da un punto di vista sociale che ambientale.

E’ un momento di riscossa: in un periodo storico in cui si parla di transizione ecologica, qui si è fatta e si è costituita la prima comunità.
Comunità è sicuramente cura del territorio, è famiglia, è bambini. Con questo progetto aggiungiamo due parole: energetica e solidale, che caratterizzano l’azione di rivoluzione gentile che è stata messa in campo.

Risparmio energetico e di 300 euro all’anno per le famiglie che hanno aderito

Con i pannelli fotovoltaici sul tetto della fondazione abbiamo energia rinnovabile e risparmio energetico, ma facciamo anche sì che a 40 famiglie arrivino 300 euro all’anno sui rispettivi conti.
La vera battaglia, la vera rivoluzione gentile, è il cambiamento di passo che si sta facendo, perché, se si coniugano i diritti ambientali e sociali, tutti facciamo un passo avanti. In aggiunta, abbiamo organizzato anche laboratori ambientali per la comunità.

A San Giovanni i sogni si sono realizzati

Forse è vero che lo specchietto per allodole iniziale sono stati i 300 euro annui, ma quando c’è partecipazione a pari livello per il territorio, ogni singolo cittadino ha compreso che i 300 euro vengono dopo e che il passo vero è l’idea che da San Giovanni possa partire la rivoluzione di una comunità che ha capito che per andare avanti non c’è bisogno di chiacchiere, di convegni, ma di fare, mettendo insieme queste parole chiave: energetica e solidarietà.
Lasciamelo dire: mentre in altri luoghi i cassetti sono ancora chiusi, a San Giovanni abbiamo aperto i cassetti e i sogni si sono realizzati.

Una rete simbolo di apertura verso il quartiere, di senso di comunità

D: Una comunità energetico solidale, quindi. Anzi, una delle prime in Italia, se non la prima, proprio qui, a San Giovanni a Teduccio. La Fondazione Famiglia di Maria era già un simbolo per quanti vogliono mostrare che un’altra Napoli è possibile, che in una periferia così difficile e complessa esiste un’alternativa alla strada. Nessuno ha dimenticato gli spari, i furti del combustibile per le stufe. Eppure non vi siete chiusi in voi stessi, non avete alzato barricate, anzi. Avete aperto le porte anche a chi voleva vaccinarsi.

E la rete che idealmente collega 40 famiglie all’impianto fotovoltaico che sta sul tetto della fondazione diventa essa stessa un simbolo di apertura verso il quartiere, di rapporti che si intrecciano, una grande famiglia e comunità.

Per troppi Napoli finisce al parcheggio Brin, ma in tanti ci hanno aiutato

R: Assolutamente sì, è questo il senso di una realtà come la Fondazione. Si è famiglia come comunità di valori e di impegno. Alle parole devono però seguire i fatti… è come hai detto. Da soli come Anna Riccardi e come Fondazione non siamo autosufficienti, è la rete vera, quella in cui ti impegni e ti sporchi le mani, per fare il bene del quartiere, ad essere necessaria.


Mentre qualcuno ci ha relegati a un territorio di periferia più marginale di quel che siamo, mentre per troppi Napoli finisce al parcheggio Brin, tanti napoletani ci hanno espresso solidarietà quando abbiamo chiesto finanziamenti. Ci hanno aiutato a comprare telecamere dopo gli spari o il gasolio per affrontare l’inverno dopo che ci fu rubato. Sappiamo come fare squadra e come unire la città. Ci unisce l’amore per questa città.

Don Mimmo Battaglia chiede a tutti i criminali di convertirsi, io chiedo ai napoletani di non girare le spalle

Come ha detto don Mimmo Battaglia – la voce più comunista (come senso di comunità e condivisione) che c’è in questo momento in città -, è dalla rete che deve partire il riscatto del territorio per disarmarla dall’illegalità, dagli spari, dalle bombe ed armarla di solidarietà, riscatto e cuore.
Mentre giustamente don Mimmo chiede a tutti i criminali di convertirsi, io chiedo ai napoletani di non girare le spalle, pur sapendo che in un momento di difficoltà ha più senso curare il proprio orticello che curare il giardino di tutti quanti, perché solo quando creiamo insieme un vero bosco, un ecosistema, restando nella metafora ambientalista, riusciamo a migliorare tutti, a fare uno scatto d’orgoglio per questa città.

In fondazione sono arrivati politici, troupe televisive, media anche stranieri. Questo può aiutare Napoli Est?

D: Hai/avete acceso i riflettori su Napoli Est come pochi altri hanno saputo fare. Dopo il polo universitario, uno degli esempi positivi è proprio la fondazione. Negli ultimi due/tre anni sono arrivati politici di ogni schieramento, troupe televisive, si è parlato di voi sui principali media italiani ed anche all’estero. E’ una contro-narrazione che può aiutare il quartiere?

R: Può aiutare il quartiere, ma come ho detto prima deve essere una narrazione a più capitoli.
Abbiamo iniziato a scrivere il libro, ma abbiamo necessità di continuare con tante pagine. E’ un libro dell’infinito, i protagonisti devono essere i giovani, i bambini ma anche i tanti adulti non educati (allo studio, alla cultura, all’ambiente) che però hanno voglia di esserci. Se parliamo con loro senza supponenza, non dall’alto di un piedistallo, ricordando loro che abbiamo tutti la stessa dignità, allora ce li troveremo affianco.

Non siamo autosufficienti. La narrazione deve continuare, senza interventi spot e di passerella, ma con un patto educativo e di comunità, di giustizia, fra più persone, senza che nessuno venga a dire ai cittadini di Napoli Est come fare, perché così non va bene.

Quanta energia rinnovabile è stata prodotta fino ad oggi? Zero

D: Quanta energia rinnovabile è stata prodotta fino ad oggi?

R: (Ride). Nulla, perché la grande concretezza di chi ha voluto questo progetto ed il nostro entusiasmo sono stati rinchiusi ed ostacolati da burocrazia e incompetenza. Ancora non ci hanno permesso di far entrare in funzione l’impianto.

Ti racconto un aneddoto: in una giornata di freddo e grandine di febbraio, nel pieno delle misure anti-covid, un notaio (noi abbiamo il primo statuto di comunità energetica e solidale, facciamo scuola anche su questo) ed altre quindici persone erano qui fuori per costituire l’atto di comunità, vogliose per aver capito cosa significava questa firma.


Quando ho provato spiegare ad una signora un po’ più anziana cosa stesse accadendo, con un pizzico di presunzione ho detto “Signora, diamo 300 euro “. Lei sai cosa mi ha risposto? “Mi piace questo fatto dell’ambiente, questo fatto che devo venire qui ogni settimana per capire come fare la raccolta differenziata e come migliorare l’ambiente”.


La partecipazione e la voglia al cambiamento per un mondo più giusto è venuta prima dei 300 euro. La signora mi ha fatto capire, ricordandomi che sua figlia è malata di tumore anche per via dell’inquinamento, che ambiente e salute è un altro binomio che dobbiamo imparare a declinare meglio.

La burocrazia ha per ora fermato la comunità energetica e solidale

D: La burocrazia, i cavilli. E adesso?

R: Dopo aver bussato a tante porte degli uffici tecnici del comune di Napoli e di tutti quelli che possono occuparsi di questa vicenda, dopo un articolo su Repubblica a firma mia e di Maria Teresa Imparato di Legambiente, abbiamo appena avuto un atto della Regione Campania che ci permetterà di continuare con l’iter burocratico.

Se ci dovessero fermare ancora, pronti a un atto di disubbidienza

Speriamo che gli uffici comunali si attengano ad una normativa del Mibac, che prevede che pannelli solari posti in modo non visibile non siano soggetti a particolari autorizzazioni paesaggistiche. Se ci dovessero fermare ancora, faremo un atto di disubbidienza, ma mi aspetto che, dopo la smossa data dall’articolo di Repubblica, si possa continuare celermente affinché il diritto delle 40 famiglie possa essere garantito, perché abbiamo perso sette mesi di risparmio energetico e di economia per le famiglie.
Anche qui vogliamo fare scuola, ci sono troppi cavilli burocratici che non permettono l’installazione in tutta Italia di comunità energetiche. Capiamo i problemi e mettiamo in campo le soluzioni per superarli.

Fabrizio Reale

Continua a leggere
Clicca per commentare

Devi essere loggato per commentare Login

Leave a Reply