Era novembre 2018 e fu l’ultimo giorno di Raffaele La Capria a Palazzo Donn’Anna. Circordato da amici e scrittori, fu omaggiato in una manifestazione organizzata dalla...
Da anni in tanti, in maniera silenziosa o meno, lavorano per scardinare quei luoghi comuni che ci identificano solitamente nel resto d’ Italia e nel mondo:...
In questi giorni si discute a Napoli dell’ipotesi di vietare la possibilità di stendere i panni al sole, contenuta in un regolamento che venerdì prossimo sarà...
Venerdì 10 Giugno alle ore 17.00 presso la Sala Pignatiello del Palazzo San Giacomo si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto Erasmus + Sport...
Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, promuove quest’anno l’undicesima edizione del censimento “I Luoghi del Cuore”, che si rivolge a tutti i cittadini italiani e...
Raccontava Alberto Savinio che Vincenzo Gemito, quando da adolescente lavorava presso la bottega di Emanuele Caggiano, che confinava con il vecchio teatro Bellini (prima che un...
Se educare significa, letteralmente, portare fuori, Riccardo Dalisi – che è scomparso appena una manciata di ore fa ma e già ci manca moltissimo – è...
Puntuale come la pioggia a Pasquetta, una valanga di polemiche si è abbattuta sul nuovo assetto di Piazza Municipio, una piazza restituita alla città dopo circa...
Il patto per Napoli è realtà, fra applausi entusiasti e polemiche, come a Napoli accade quasi per ogni novità, sia essa un tombino in una piazza...
La Mascella di Caino (Cain’s Jawbone) è un libro pubblicato per la prima volta nel 1934 ed è ora, a distanza di 88 anni, al primo posto tra i più...
“Solo in Europa, sono circa 18 milioni i minori vittime di abusi e questo dato, al momento, nessuno è ancora riuscito a smentirlo”. A dichiararlo è...
Immerso in quel grigio reticolo di basoli vesuviani e muri screpolati sorto su di un bacino giaioso e insalubre oggi conosciuto come Arenaccia, mi ritrovo a...
Da Le Vie della Città, rarissimo libro di Francesco Cangiullo, del 1937, vi proponiamo un estratto che descrive la Pignasecca nel giorno della vigilia di Natale....
Il binocolo era il nostro “localizzatore” una volta. Vivevamo col walkman in cuollo, noi ragazzi negli anni ’80-’90, quasi un prolungamento di noi stessi… anche gli...
L’indegno spettacolo che in questi giorni va in scena alla Camera dei Deputati dove onorevoli (!) d’ogni sesso, lingua e colore nonché commessi e questori son...
L’esplosione terrificante del vulcano Hunga Tonga-Hunga Ha’apai ha causato un’onda d’urto così forte da essere rilevata dai barometri di tutto il mondo. Anche in Italia, anche...
Il progetto per le nuove infrastrutture idriche da realizzare a Bagnoli all’interno (ed all’esterno) dell’area SIN ha destato nei mesi scorsi non poche preoccupazioni da parte...
“Se davvero volete sognare, svegliatevi” scrive Pennac. E in vetta al Monte Sant’Angelo, dove un eremita vive ancora oggi il suo ritiro, è proprio questo che...
Un nuovo appuntamento con ‘A Puisia, la rubrica di Poesie Metropolitane che da voce ad autori e poeti dell’associazione che scrivono in napoletano. Oggi in compagnia...
Buona domenica con ‘A Puisia. Ogni domenica un nuovo appuntamento con un poeta dell’Associazione culturale Poesie Metropolitane e una sua poesia in vernacolo. Buona lettura con...
Buona domenica con ‘A Puisia la rubrica in napoletano che da voce ai versi di autori e associati di Poesie Metropolitane. Oggi un nuovo appuntamento con...
Buona festa della mamma. Un nuovo appuntamento con ‘A Puisia, la rubrica di Poesie Metropolitane che da voce ad autori e poeti dell’associazione che scrivono in...
Buona domenica e buona Puisia. Un nuovo appuntamento con la rubrica poetica dell’Associazione culturale no profit “Poesie Metropolitane”. Ogni domenica pubblichiamo una poesia e diamo visibilità...