Stai in contatto

News

Il disinteresse verso gli effetti della crisi al Sud

Nell’anno 2015 si registrano 300 mila occupati in più al Nord rispetto al 1977, a fronte di una perdita di oltre 600 mila posti di lavoro al Sud. Alle false promesse, agli slogan di facciata, all’ondata di luoghi comuni spesso si contrappongono i dati, le statistiche, gli elementi concreti: in entrambi i casi, nel bene […]

Pubblicato

il

Nell’anno 2015 si registrano 300 mila occupati in più al Nord rispetto al 1977, a fronte di una perdita di oltre 600 mila posti di lavoro al Sud.

Alle false promesse, agli slogan di facciata, all’ondata di luoghi comuni spesso si contrappongono i dati, le statistiche, gli elementi concreti: in entrambi i casi, nel bene e nel male, il protagonista principale resta il Sud.

Ma in questo caso, alle finte carezze dei politicanti di turno, preferiamo analizzare gli schiaffi, quelli provenienti dai dati reali, che testimoniano un perenne divario tra il Nord e il Meridione.

Anche nell’ambito dell’attuale crisi economica, il Mezzogiorno ha subito un crollo maggiore rispetto al resto del paese. A contribuire in proporzione maggiore a questo declino inarrestabile, ci sono due fenomeni particolarmente degni di nota: la mancata crescita dell’occupazione femminile e il blocco di quella maschile.

Dal 1990 al 2008, su un incremento di un 1 milione e 713 mila lavoratrici, solo 300 mila assunzioni si sono attestate nelle regioni meridionali. Per l’occupazione maschile i dati sono ancora più disastrosi: nel 2015, a fronte di un Centro – Nord con oltre 300 mila occupati in più rispetto al 1977, il Sud si presenta con 600 mila occupati in meno.

Ma questa triste lista non finisce qui: negli ultimi 15 anni, 1 milione e 600 mila persone si sono trasferite nelle regioni centro – settentrionali, per il 60% dai 20 ai 45 anni d’età. Un patrimonio umano con straordinarie potenzialità letteralmente sradicato dai territori meridionali, i quali registrano il 10 % in termini di povertà assoluta, a fronte del 6,7 % analizzato nel Centro – Nord.

Particolarmente profonde anche le differenze interne alla società meridionale: il reddito percepito dal 20% della popolazione con redditi più alti è di 6,5 volte più elevato di quello del 20% di famiglie con i più bassi livelli di reddito; nel Nord il valore scende a 4,7, alto ma inferiore alla media italiana (5,8) e a quella europea (5,2).

Ma il Sud non era la priorità per le istituzioni nazionali? Non eravamo i soliti nullafacenti che piangono sempre miseria, nonostante i fiumi di denaro pubblico concesso cosi generosamente dal resto della nazione? O forse fa comodo avere il completo annientamento di alcuni territori a favore di altri? Ai posteri l’ardua sentenza o, per meglio dire, l’assoluta certezza..