Stai in contatto

Ciento 'e sti juorne

Per il “Calendario laico napoletano”: Pietro De Vico lo straordinario attore preferito dal principe de Curtis

Pubblicato

il

Abbiamo scelto fra i santi che si ricordano oggi, 22 novembre, San Pietro Esqueda Ramires, e per il personaggio napoletano del giorno parliamo di uno straordinario attore della scuola napoletana, allievo di Eduardo e “spalla” di Totò in molti suoi film: Pietro de Vico.

Il santo di oggi è  un sacerdote nato nel 1887 in Messico dove fonda molti centri di studio per i fanciulli. Durante la persecuzione messicana operata dai Caudillos a danno dei cattolici all’inizio del 1900, fu arrestato, gettato in carcere per il suo sacerdozio e, infine, ucciso per fucilazione.

Il debutto da bambino in “Miseria e Nobiltà” di Scarpetta

Pietro de Vico nasce a Napoli nel 1911, il suo debutto avviene quando è ancora bambino nella compagnia di Vincenzino Scarpetta interpretando Peppiniello nella commedia del grande Eduardo Scarpetta: Miseria e nobiltà.

A soli 20 anni negli anni ‘30, inizia a lavorare nella compagnia del padre con i fratelli Antonio e Mario, dando vita a una delle riviste più richieste dell’avanspettacolo. Nella stessa compagnia conosce Anna Campori, all’epoca poco più che bambina, che diventerà la sua compagna di vita.

Con Anna Campori sodalizio artistico e d’amore

Nel 1940, Pietro de Vico lascia la compagnia paterna e con Anna Campori che aveva sposato nel 1937, fanno compagnia propria di rivista (alla Campori è dedicata la biografia della grande Gioconda Marinelli, che si presenta sabato al Diana).

Dieci anni dopo la Campori la lascia per andare a lavorare con Erminio Macario, noto attore torinese. Nel frattempo de Vico lavora anche lui in compagnie primarie e si trova tra l’altro, a fianco di Tognazzi e Vianello al loro debutto.

Negli stessi anni inizia anche a lavorare nel cinema. Interpreterà alcune decine di pellicole, tra cui Caravanpetrol che segna la sua amicizia con Renato Carosone, poi alcuni film con Aldo Fabrizi e Peppino De Filippo.

Il grande successo di pubblico e la riunificazione della coppia, arriva nei primi anni ‘60 con una trasmissione per ragazzi, lo sceneggiato La nonna del Corsaro nero, dove De Vico veste i panni del celebre, tartagliante Nicolino.

Negli anni ‘60 Eduardo e la prosa impegnata di Beckett

Nel  1962 De Vico è in teatro con Eduardo De Filippo in “Natale in casa Cupiello” dove interpreta la parte di Nennillo, sostituendo Peppino De Filippo.

Lavora poi, con il regista salernitano Antonio Calenda, facendosi notare in “Farsa nel 1981” di Antonio Petito con Pupella Maggio.

Da questo momento in poi De Vico entra di diritto nell’olimpo della prosa anche impegnata, abbandonando i personaggi d’avanspettacolo che pure lo avevano reso famoso.

Nel 1984 è in “Cinecittà” di Pier Benedetto Bertoli e dello stesso Calenda con Anna Campori e Rosalia Maggio, nel 1987 in “Aspettando Godot” di Beckett con Mario Scaccia, Pupella Maggio e Sergio Castellitto, e nel 1988 come interprete de “L’aria del continente” di Nino Martoglio con Nino Frassica e di “Alta distensione” di Achille Campanile con Anna Campori. Dal 1971 recitò nel teatro napoletano con Luisa Conte, Nino Veglia e Ugo D’Alessio, riscuotendo un grande successo

In occasione dell’inaugurazione del nuovo teatro Sannazzaro di Napoli è in Annella di  Portacapuana che riscuote un incredibile successo di pubblico.

Spalla, non solo di Totò, in più di 70 film

Pietro de Vico è però  soprattutto uno straordinario caratterista  e una spalla comica, caratteristica mutata dall’avanspettacolo, in circa 70 film tra cui molti con Totò come:  “Totò cerca casa” di Steno e Monicelli, “Totò diabolicus”  di Steno, “Che fine ha fatto Totò Baby?” di Alessi, Giudizio Universale.

Lo stesso De Vico in un suo ricordo su Totò, che riprendiamo da www.antoniodecurtis.com dice: “Quella piccola scenetta che ho fatto in Totò diabolicus, io stavo a casa mi mandarono a chiamare: “Vieni, vieni che ti vuole Totò”.

Io vado alla Titanus e c’era già la scena che era pronta e mi dice “Mettiti il camice ” e io “Ma che devo dire?” “Non ti preoccupare, rispondi a quello che dico io” mi dice Totò.

E quella scena sul tavolo operatorio, che non abbiamo provato, venne talmente bene che il regista ad un certo punto diede lo stop, perche’ l’operatore talmente che rideva faceva muovere la telecamera e non era più possibile continuare”.

Crediamo che queste parole di De Vico siano la sintesi perfetta della grandezza del suo talento e della unicità del suo personaggio e di un mondo che non esiste più ma che ha reso Napoli, i suoi artisti, il suo teatro un unicum in tutto il mondo.

Simona Sieno

Continua a leggere
Clicca per commentare

Devi essere loggato per commentare Login

Leave a Reply