Stai in contatto

News

Autonomia differenziata: Zaia e Fontana mettono in scacco il Sud

NAPOLI, 21 GIUGNO – Mentre qualcuno al Sud si straccia le vesti per l’evanescente e spigolosa operosità del nuovo ministro degli Interni Matteo Salvini, Fontana e Zaia, colleghi di partito del segretario leghista, rispettivamente governatori di Lombardia e Veneto, mettono a segno un colpo di valenza epocale che promette di stravolgere gli equilibri già precari e […]

Pubblicato

il

NAPOLI, 21 GIUGNO – Mentre qualcuno al Sud si straccia le vesti per l’evanescente e spigolosa operosità del nuovo ministro degli Interni Matteo Salvini, Fontana e Zaia, colleghi di partito del segretario leghista, rispettivamente governatori di Lombardia e Veneto, mettono a segno un colpo di valenza epocale che promette di stravolgere gli equilibri già precari e le interdipendenze di questo strampalato Paese: la tanto reclamizzata autonomia differenziata. Il colossale fenomeno migratorio e le contingenze internazionali che stanno interessando le grandi potenze mondiali sono evidentemente strumenti di distrazione di massa provvidenziali per l’esecutivo del premier Conti e dei ministri Di Maio e Salvini, con quest’ultimo che, approfittando delle emergenze umanitarie, si ritrova a fare incetta di proseliti persino nella tanto vituperata Napoli.

Mentre nella città partenopea qualcuno si affanna ad osannare Salvini – dunque – Lombardia e Veneto si preparano ad attuare la cosiddetta autonomia differenziata tra governo e Regioni; una manovra che gli consentirà di trattenere sul territorio ben 35 miliardi di residuo fiscale che saranno depennati dalla spesa pubblica destinata alle politiche sociali del Sud. Ma se in un’area del Paese si produce di più – direte voi – non è forse giusto trattenere sul territorio quel differenziale tra tasse versate e servizi ricevuti? Domanda semplicistica, vi rispondiamo. La disomogeneità strutturale e infrastrutturale italiana e le iniquità tra i redditi delle sue macro aree sono l’elemento chiave per comprendere a fondo le rivendicazioni meridionaliste. Un recente studio de Il Sole 24 Ore, ad esempio, afferma che i 3/4 dei big dell’industria italiana si concentra in sole quattro Regioni: Lombardia, (37,6% delle imprese), Lazio (20,2%), Veneto (9,3%) ed Emilia Romagna (8,9%). Se poi si aggiungono Piemonte (7,4%) e Toscana (5,4%) si arriva a coprire il 90% dello Stivale. Le altre 14 regioni valgono il restante 10% e il Sud – naturalmente – è il fanalino di coda.

Lo studio, effettuato in collaborazione con il Crif, stabilisce che l’83,3% delle aziende che fatturano più di un miliardo di euro è localizzato nel Centro-Nord (ben oltre il 50% ha sede legale in sole tre Regioni: Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna – Regioni che riceveranno presto maggiore autonomia fiscale). Le conseguenze di questo corposo sbilanciamento economico determinano una maggiore capacità fiscale del Nord, frutto delle tasse versate dai colossi industriali – che vanno a gonfiare i bilanci delle Regioni di appartenenza – e del peso specifico dei singoli redditi, di gran lunga superiori a quelli dei cittadini del Sud (il reddito pro capite in Lombardia è pari a 36.600 euro mentre in Calabria la media è di 16.800 euro).

I cittadini del Sud, quindi, non solo subiscono da decenni il deficit infrastrutturale e le scarse, se non addirittura assenti, politiche industriali (settori strettamente connessi tra loro) ma sono anche costretti a mandar giù le pretese sovraniste di Lombardia e Veneto, che bene hanno saputo sfruttare l’inconsistenza della politica meridionale e il vantaggio di ritrovarsi geograficamente allacciate al cuore dell’Europa. Ma la Terra è rotonda, e in un mondo dove i mercati stabiliscono i ruoli delle nazioni nella scacchiera globale, uno sviluppo infrastrutturale della dorsale tirrenica e adriatica avrebbe ad esempio permesso all’Italia di intercettare le merci provenienti dal raddoppiato Canale di Suez, garantendo al Paese un ruolo determinante nelle colossali dinamiche di mercato che coinvolgono Occidente e Oriente.

Ricapitolando: la distribuzione sbilanciata della ricchezza sul territorio italiano (industrie, infrastrutture, porti, università, sanità, ecc) determina inevitabilmente sacche di residuo fiscale che andavano in qualche modo a rappezzare le aree più fragili del Paese. Una sorta di assistenzialismo indotto, laddove, se il mondo non fosse regolato semplicemente da mero interesse e speculazione, la ridistribuzione organica delle ricchezze sul territorio avrebbe risolto da tempo i problemi dell’intera Penisola. A proposito, volete sapere a quanto ammonta la percentuale di spesa pubblica incassata nel 2015 dalle Regioni meridionali (il 34% della popolazione italiana)? Solo il 29%, come calcolato dal giornalista Marco Esposito, comunque meno del fabbisogno standard. Insomma, prima ti spezzano le gambe e poi ti accusano di non saper camminare. Chi al Sud si straccia le vesti per Salvini e la Lega – concludiamo – non ha ben compreso il ruolo che il Carroccio ha recitato negli ultimi anni nelle dinamiche politiche che hanno contribuito ad ampliare drammaticamente la forbice che divide Nord e Sud.

A chiosa di questo articolo riportiamo l’art. 3 della Costituzione italiana: “E’ compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese.”

 

Continua a leggere
Clicca per commentare

Devi essere loggato per commentare Login

Leave a Reply