Immerso in quel grigio reticolo di basoli vesuviani e muri screpolati sorto su di un bacino giaioso e insalubre oggi conosciuto come Arenaccia, mi ritrovo a...
Quando ci siamo trovati dinanzi alla necessità di cercare un simbolo che identificasse la nuova fase del collettivo che fino a qualche tempo fa reggeva le...
Alla cronaca cittadina abbiamo sempre preferito l’approfondimento. Una linea editoriale dettata dalla ponderata necessità di diversificarci da una narrazione cupa e talvolta sensazionalistica di cui il...
Con Marino c’è stato sin dal principio un feeling spontaneo, forse perché condividiamo tante passioni oltre a un amore incondizionato per Napoli: dalla storia passando per...
Al di là della più vacua retorica, siamo tutti più o meno d’accordo con l’azione congiunta tra Comune e Prefetto per la cancellazione degli altarini e...
Le tanto acclamate stazioni della Linea 6 della metro partenopea sono ormai in dirittura d’arrivo, e la messa in esercizio della tratta San Pasquale/Mostra – come...
Esiste una Napoli che splende alla luce del sole, cullata dai venti salmastri e abitata da un popolo tellurico e irrequieto, ed esiste una Napoli celata...
La notizia è passata un po’ in sordina ma merita di essere menzionata. Nei giorni scorsi, la deputata leghista Silvana Comaroli, si è spesa a forzare...
A un anno dall’inizio della pandemia da coronavirus è tempo di bilanci e di analisi. Da un punto di vista mediatico, le schermaglie scomposte e del...
Per comprendere quanto sia antica la città di Napoli basta osservare con attenzione le sue mura, interrogare i suoi innumerevoli palazzi storici e accarezzare le pietre di...