Stai in contatto

Storia di una Capitale

STORIA DI UNA CAPITALE / Neapolis, un esempio di urbanistica antica

Pubblicato

il

 Nella puntata precedente abbiamo affrontato le complesse vicende che portarono Cuma alla guerra contro gli Etruschi, un conflitto che si concluse con la definitiva vittoria di Cuma nell’arco di circa cinquanta anni.
La polis flegrea uscirà prostrata dal conflitto, militarmente e socialmente e un pesante decremento demografico condizionerà la sua capacità di mantenere saldo il controllo che esercitava sul golfo, nell’entroterra e sul basso Tirreno.
Inevitabilmente il necessario intervento nella guerra della potente Siracusa avrà conseguenze importanti, Cuma finirà nella sfera di influenza della potente dinastia siracusana dei dinomenidi della quale Gerone I era in quegli anni il reggente.
Circa cinquanta anni durò il controllo siracusano di Cuma, la fine della dinastia dinomenida in Sicilia causò come immediata conseguenza l’abbandono della poli flegrea e mancando l’elemento etrusco a fare da cuscinetto tra la costa e le popolazioni della Campania interna si crearono le condizioni perché un altro popolo potesse discendere verso il golfo nell’intento di prendere il controllo delle città costiere e del golfo stesso.
I Sanniti, popolazione autoctona di origine osca, stanno per prendere il posto di Etruschi e Greci nel controllo della Campania. La loro azione sarà un evento epocale che innescherà un effetto domino e nel giro di pochi decenni si creeranno le condizioni per l’intervento dell’astro nascente di Roma.
Frattanto Neapolis esce dalla guerra etrusca molto rafforzata. Il suo porto è riparo tranquillo e sicuro per ogni nave, anche quello di grosso tonnellaggio. La polis neapolitana si sviluppa a partire dalla fine del VI – inizio del V secolo a.C. e intorno al 450 a.C. circa assume il caratteristico impianto urbanistico detto ippodameo tipico delle polis greche di quei secoli.
I fondatori stabilirono inizialmente il luogo dove sarebbe sorta l’acropoli e lo individuarono nella parte più alta della zona prescelta, un antico colle che noi chiamiamo di Sant’Aniello, nella zona degli attuali vecchi policlinici.
Dal colle un largo pianoro tufaceo degradava (e degrada) dolcemente verso il mare, una sorta di largo tacco rettangolare che dalla sua parte più elevata con lieve pendenza arrivava fino alla spiaggia, che anticamente corrispondeva alla linea tracciata dall’ attuale Corso Umberto I.
Su questo antico pianoro detto di Monterone, si sviluppò Neapolis. Sono anni importanti per tutto il mondo ellenico: Parmenide dà vita alla scuola filosofica di Elea nel Cilento mentre Pitagora di Samo fonda la scuola pitagorica a Crotone.
Contemporaneamente si svolgono in Oriente le guerre tra Greci e Persiani con gli scontri delle Termopili e di Salamina. Con la pacificazione fiorisce finalmente la magnifica arte classica greca, Neapolis inizia la coniazione monetaria in argento, ad Atene inizia l’età di Pericle.
L’abitato neapolitano abbiamo detto che si sviluppa secondo l’impianto che prende il nome dal suo inventore, Ippodamo di Mileto, architetto ed urbanista greco del V secolo a.C. il quale stabilisce nuove regole nella costituzione degli impianti viari cittadini che assumono una struttura a pianta ortogonale con tre assi viari orientati in direzione est-ovest, detti “plateiai” tagliati perpendicolarmente da un numero variabile di assi secondari detti “stenopoi” orientati in dirazione Nord-Sud.
Il tipico impianto napoletano è ancora perfettamente visibile nelle tre plateiai che corrispondono alle vie Anticaglia, via Tribunali e via San Biagio dei Librai e nei numerosi vicoli che corrispondono agli antichi stenopoi. L’intersezione tra queste direttrici crea un numero variabile di quartieri, tutti tendenzialmente della stessa dimensione: un meraviglioso esempio di sopravvivenza urbanistica antica, probabilmente l’esempio più esteso e meglio conservato, tanto da essere nominato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Siamo ora intorno al 450 a.C., Neapolis è già dotata di mura poderose che in seguito saranno più volte rinforzate, quelle mura non saranno mai violate da alcun nemico se non con l’inganno e solo due volte. La città si avvia a diventare una grande capitale, della cultura prima e politica poi.
 
Enzo Di Paoli
Continua a leggere
Clicca per commentare

Devi essere loggato per commentare Login

Leave a Reply