Identità
MANCANZE / La scomparsa di Troisi per molti di noi ha segnato un passaggio all’età adulta
All’inizio del secondo tempo, il tetto del cinema Italia si apriva e vedevi un po’ il film, un po’ le stelle e la luna.
La terra ancora ci tremava sotto il culo, dopo il terremoto dell’80 ed eravamo puntellati, tenuti su da stampelle gigantesche.
Quel ragazzo sullo schermo non era un attore, era NOI. Eravamo tutti così, a Napoli, in quegli anni, a chiamarci gridando dai cortili dei palazzi sgarrupati e a passare le serate a fare “agorazein”, cioè chiacchiere inutili sui massimi sistemi che non portano mai a nulla, ma che allenano il cervello ad allungarsi come una molla e a pompare fantasia come un polmone.
E l’abbiamo avuto tutti un amico che ci ha tenuti bloccati su quelle scale, a lamentarsi anche sotto la pioggia. E una Giuliana De Sio del portone di fronte di cui eravamo innamorati.
Quelli eravamo noi. E quelle erano le cose che pensavamo e dicevamo noi ogni giorno. Il nostro vivere quotidiano e il nostro modo di vestirci a cazzo, coi maglioncini arancioni coi cristalli di neve disegnati sopra. Ce n’erano migliaia così, dietro ogni porta. Napoletani nuovi che su ogni stereotipo ci ridevano su infastiditi e guardavano avanti.
Il giorno in cui morì io lavoravo al Jamaica un pub del quartiere Chiaia, poco lontano da quelle scale, come ogni sabato e domenica, negli anni dell’università, con Massimo, Ciro e Alessio e una sala piena di belle ragazze. Quella sera non ci fu baldoria.
I volti tirati, noi e tutte le ragazze, una fatica immane per non piangere, tutti insieme in silenzio. Lo sapeva ognuno di noi che quella non era altro che la fine della giovinezza e della nostra innocenza.
Toccava farci adulti.
Nessuno di noi ne aveva voglia.
E alcuni non sono mai riusciti ad impararlo.
Generazione a cui hanno tolto un fratello, non siamo altro che orfani.
E non passa giorno che non ricordiamo com’era tutto più semplice
quando c’era Massimo.
Maurizio Amodio nasce a Napoli nel 1970 da un’insegnante elementare e da un professore di filosofia. Vive da 0 a 19 anni a Piazza Dante dentro il Convitto Nazionale Vittorio Emanuele ll, dove il papà, in quanto Rettore, ha l’alloggio. Impara già in tenera età a rispettare la natura perchè dalla finestra gli entra un ramo di magnolia in camera e a 14 anni si cimenta nel commercio gestendo un fitto contrabbando di riviste porno con i convittori interni della struttura. Colleziona gatti per tutto l’arco della sua vita. Studia pianoforte, ma le dita corte non gli permettono di diventare il nuovo Maurizio Pollini. Quando il Napoli vince il primo scudetto, si arrampica sulla torre dell’orologio del Convitto e sostituisce la bandiera italiana con una del Napoli Calcio raffigurante la faccia di Maradona. Per tutti i suoi anni universitari si paga i lenti studi facendo lezioni private e lavorando nei pub, dove fa anche acchiappanza con le femmine, oltre che frequente abuso di alcool. Nel frattempo, continua a spendersi tutti i soldi in dischi, libri e profilattici. Nel ’94 rifiuta il servizio militare, va sotto processo come renitente alla leva, si difende da solo, vince e alla fine va a guidare l’ambulanza come obiettore di coscienza in un posto sperduto degli appennini, dove fa altre acchiappanze rurali. Collabora col WWF come educatore ambientale, partecipa ad Agenda21 per tre anni e alla fine se ne va sbattendo la porta. Nel frattempo è anche traduttore, fotografo e insegna italiano alla comunità senegalese. La svolta nel ’97, quando entra a Napoli Sotterranea. È lì che impara a parlare in pubblico senza timidezze e diventa speleologo e guida turistica, attività che ancora oggi svolge in proprio in tutta la Campania. Nel 2020 entra fisso nella redazione di Identità Insorgenti, primo passo verso la futura assegnazione del Premio Pulitzer. p.s.: sigarette fumate: Rothmans demi. Taglia di abbigliamento: M. Numero di scarpe: 43.
Devi essere loggato per commentare Login