Campania
TRADIZIONI IDENTITARIE / La Candelora a Montevergine “una festa religiosa contemporanea”: nei testi del ’600 c’è la liturgia di un rito unico
La liturgia è l’ordinamento tradizionalmente fissato per le manifestazioni del culto pubblico, e anche, comunemente, il complesso delle cerimonie di un culto. Così si legge sul dizionario. Anche la Candelora – grande festa della tradizione cristiana – rispetta dei precetti riconosciuti da un punto di vista sia storico che religioso.
Fare luce sulla Liturgia della Candelora è l’intento dell’Amministrazione di Ospedaletto che in vista del 2 febbraio si prepara a celebrare in maniera completa la festa che apre il ciclo delle Sette Madonne, sostenendo i diritti della comunità Lgbtq e dando rilevanza ad una struttura liturgica consolidata che ha le sue radici nella Chiesa d’Oriente.
Il 31 gennaio siederanno intorno ad un tavolo l’Abate di Montevergine – Monsignor Riccardo Luca Guariglia – che ha concluso il suo percorso in seminario con un elaborato sulla Candelora nella cristianità, insieme a Carlo Preziosi, consigliere comunale e Dottore di ricerca all’Università di Padova in Scienze Sociali: Interazioni, Comunicazione, Costruzioni Culturali. E’ autore della tesi “Le luci della Candelora. Poetiche e pratiche di una festa religiosa contemporanea”.
Proprio con lui abbiamo approfondito il discorso sulla liturgia, a cominciare dai suoi studi: «Siamo partiti come amministrazione dall’esigenza di fare chiarezza sul fondamento cristiano di questa celebrazione, ovviamente continuando a ribadire l’importanza della cultura popolare che tiene dentro omo e tran sessuali, gruppi locali e parti politiche. Per questo la Candelora è tanto particolare quanto unica. Io ho iniziato la ricerca dalla rivista “Il Santuario di Montevergine” redatta dai monaci benedettini, al suo interno c’è una rubrica in cui dal 1920 si racconta della liturgia della Candelora, dagli inizi ai cambiamenti. Da qui sono riuscito ad estrapolare una struttura liturgica piuttosto consolidata, intorno a cui si è formato il rituale».
L’approccio alle celebrazioni inizia dalla confessione: «E’ un momento fondamentale quello della confessione, poi si procede con l’accensione delle candele e con la processione che si sviluppa secondo una logica spaziale, quindi c’è uno spostamento dalla cripta di San Guglielmo fino alla navata centrale della Chiesa dove si tiene la messa solenne caratterizzata dalla musica, c’è uno dei padri che suona l’organo e il repertorio è molto vasto. In alcune pergamene del ‘600 è possibile leggere di ordini di candele fatti appositamente per la Candelora, sono anche trascritti dei codici musicali con appunti sulle melodie scelte per il 2 febbraio. Sono molti i documenti antichi e moderni in cui si trova la narrazione storica e religiosa della festa».
Nella Candelora è insita l’armonia tra due grandi temi, quello religioso e quello dei diritti civili. Fede e contemporaneità che quest’anno ad Ospedaletto troveranno modo di convivere: «Nella cittadella cristiana sono andati ad inserirsi col tempo percorsi politici ed è proprio in questa interazione che la Candelora acquisisce senso, anche nel conflitto, anche sovrapponendo le questioni e muovendosi tra diversi significati culturali riconosciuti alla festa. Nella Candelora resistono tutti, si è trovato un equilibrio tra persone, visioni e atteggiamenti che convivono in un unico spazio. Come amministrazione spingiamo per l’armonia tra tutte le parti nel tentativo di interpretare le tendenze culturali che ad Ospedaletto hanno trovato cittadinanza, ma questo è un discorso che dovrebbe allargarsi sul territorio al di là delle singole amministrazioni, la politica dovrebbe affrontarli e metterli in condizione di comunicare in maniera costante».
Maria Fioretti
(per gentile concessione di Orticalab)
SulSud è un giornale on line nato dalla volontà di un collettivo di scrittori, giornalisti, professionisti, artisti uniti dalla volontà di una contronarrazione del Mezzogiorno.
Devi essere loggato per commentare Login