Stai in contatto

Politica

Il patto per Napoli: tutti i numeri del piano

Pubblicato

il

firma patto per napoli

Il patto per Napoli è realtà, fra applausi entusiasti e polemiche, come a Napoli accade quasi per ogni novità, sia essa un tombino in una piazza o un piano da 2 miliardi complessivi in 21 anni.

Cercando di evitare facili entusiasmi e dribblando i critici a prescindere, guardando i numeri presentati dal comune di Napoli è possibile capire qualcosa in più.

Quanto entra: 1,231 miliardi in 21 anni, il 35% entro il 2025

Il comune riceverà un miliardo e 231 milioni di euro in 21 anni, di cui 440 (il 35%) entro il 2025 e poi 45-50 milioni all’anno fino al 2042.
E’ Napoli infatti il comune a beneficiare maggiormente degli effetti della legge n. 234 del 30 dicembre 2021.

I comuni capoluogo di città metropolitana con disavanzo pro capite superiore ai 700 euro hanno diritto ad un contributo di complessivi 2 miliardi e 670 milioni di euro.

Tale contributo è “da ripartire, in proporzione all’onere connesso al ripiano annuale del disavanzo e alle quote di ammortamento dei debiti finanziari al 31 dicembre 2021, al netto della quota capitale delle anticipazioni di liquidità e di cassa”.

Quale l’impegno del comune per il patto per Napoli

In cambio del miliardo e 231 milioni il comune si impegna nei 21 anni ad assicurare risorse pari a un quarto del contributo annuo da destinare al ripiano del disavanzo ed al rimborso dei debiti finanziari.
Il comune dovrà quindi assicurare poco meno di 308 milioni per poter beneficiare del contributo previsto dal patto per Napoli.

Nei piani del comune sono stati individuati altri 500 milioni per ripianare il bilancio.
Nel patto firmato dal presidente del consiglio Mario Draghi e dal sindaco di Napoli Gaetano Manfredi gli impegni del comune sono infatti diversi.

Il miglioramento della riscossione

Il miglioramento della riscossione comporterà un incremento di entrate dal 2024 per un totale previsto di quasi 229 milioni di euro nei 21 anni.

Tale miglioramento avverrà anche attraverso l’anticipazione della consegna dei carichi all’agenzia delle entrate-Riscossione come previsto dalla legge 234/2021.

La riscossione coattiva verrà assegnata a società specializzate, con prevedibili incrementi della stessa a partire dal 2026.
L’anticipo consegna ruoli tributi e sanzioni codice della strada porterà 23 milioni nelle casse del comune fra il 2024 e il 2028.

L’addizionale comunale IRPEF aumenta del 0,1% dal 2023 e di un altro 0,1% dal 2024

L’aumento dell’addizionale comunale all’IRPEF dello 0,1% dal 2023 e di un ulteriore 0,1% dal 2024 porterà nelle casse del comune circa 302 milioni di euro. Gli introiti stimati sono pari a 15 milioni e 600 mila euro all’anno dal 2024.

Due euro di tassa di imbarco aeroportuale dal 2023

L’introduzione della tassa di imbarco aeroportuale dal 2023 porterà nelle casse del comune circa 10 milioni di euro all’anno, per 200 milioni di euro nei 21 anni.

Valorizzazione ed alienazione del patrimonio pubblico

Il comune ha definito un piano con la società Invimit per la valorizzazione e l’alienazione del patrimonio pubblico.

La previsione è di ottenere un milione di euro in più all’anno dal 2027 per aumento canoni di concessione e locazione, per un totale di 16 milioni.

A questi si aggiungono 5 milioni legati al conferimento di immobili a fondi e 16 milioni e mezzo (861.000 euro all’anno a regime, dal 2025) per riduzione dei fitti passivi.

La voce alienazioni patrimonio consta invece di 36 milioni di euro, per un totale di 73 milioni e mezzo di maggiori risorse comunali derivanti dalla valorizzazione del patrimonio.

Razionalizzazione delle partecipate del comune

Il comune prevede inoltre di realizzare un piano di razionalizzazione delle partecipate da definire entro il primo settembre 2022

Ulteriori misure

Il comune si impegna, infine, nell’incremento dei pagamenti per investimenti nel periodo 2022-2026, rispetto alla media del triennio precedente, in misura pari alle risorse assegnate sul PNRR, sul Fondo complementare e sugli altri fondi nazionali e comunitari, incrementate per un valore del 5% con risorse proprie.

Si tratta di 113 milioni di euro in aggiunta ai pagamenti per gli investimenti finanziati con risorse PNRR e PNC.

Altre misure saranno annualmente inserite nel cronoprogramma che può essere soggetto a modifiche.

Per Baretta il comune era condannato al dissesto senza l’intervento dello Stato

L’assessore al bilancio Pier Paolo Baretta, nel presentare il patto per Napoli, ha ricordato che, con un bilancio ereditato di 5 miliardi di esposizione fra disavanzo e debito finanziario, “senza un importante contributo dello Stato avrebbe condannato il Comune al dissesto, con drammatiche conseguenze negative sulla già difficile situazione della città”.

Nessun indebitamento con il patto per Napoli

Firmando il patto per Napoli, il comune non ha contratto nuovi debiti, come accaduto in interventi precedenti dello Stato.

L’impegno a norma di legge di poco più di 300 milioni sarà in massima parte pagato dai napoletani stessi attraverso l’aumento dell’addizionale comunale all’IRPEF.

In più vi è l’impegno da parte del comune di contribuire con 500 ulteriori milioni a sanare il bilancio, fra una doverosa lotta all’evasione, la “valorizzazione” del patrimonio ed altre voci che meriterebbero maggiori approfondimenti.

Il patto per Napoli non è un definitivo ‘salva Napoli’ (con il debito che passa allo Stato), ma costituisce un passo in avanti rispetto alla situazione attuale e come tale va considerato.

Alcuni punti critici andranno chiariti nei prossimi mesi

I due punti da chiarire riguardano la razionalizzazione delle partecipate e la cosiddetta valorizzazione del patrimonio.

La precedente amministrazione ha provato a vendere più volte parte del patrimonio, con scarsi risultati.

Ogni volta che un bene di pregio è stato messo in vendita per esigenze di bilancio negli ultimi anni, dopo poco è stato depennato (fortunatamente) dalla lista dei beni alienabili. Eclatante fu il caso di villa Ebe.

La razionalizzazione delle partecipate

Sulla razionalizzazione delle partecipate, bisogna capire cosa si intende.

Le opposizioni (quel po’ di opposizione che esiste in città, ma sarebbe più corretto parlare di “diversamente maggioranza”) gridano alla privatizzazione, ma al momento non ci sono documenti né piani.

Fabrizio Reale

Credits foto comune di Napoli

Continua a leggere
Clicca per commentare

Devi essere loggato per commentare Login

Leave a Reply