'O Pinnolo
‘O PINNOLO / Matilde Serao su San Gennaro


“E Il grido era uno solo, delle donne scarmigliate, di quelle che usivano sulle porte, di quelle che si affacciavano al balcone, un solo grido di evocazione delirante: – San Gennaro, San Gennaro, San Gennaro!
In un angolo di via, strette l’una all’altra, mia madre ed io, guardavamo la tragica processione e il Santo portato in alto, sopra le teste, levato sempre più su, a esorcizzare, a domare, a vincere il fuoco, a disperdere la cenere. E io vidi le labbra di rosa pallida di mia madre muoversi nella orazione. Ella era greca e scismatica: ma piissima; di una fede alta e bella: di una religione profonda. La vidi orare, nella via, sotto la cenere, mescolata a quelle donne del popolo, scalze e dalle chiome sparse. Sottovoce, ardentemente, io le dissi:
– Dimmi quello che credi, mamma…credi che saremo libere…credi che saremo salve per lui?
– Sì, cara – ella rispose piano, con quella sua voce velata – io credo che, per lui, saremo libere e saremo salve…
Così, l’indomani, fummo libere e fummo salve”.
Matilde Serao


SulSud è un giornale on line nato dalla volontà di un collettivo di scrittori, giornalisti, professionisti, artisti uniti dalla volontà di una contronarrazione del Mezzogiorno.
Devi essere loggato per commentare Login