News
Un anno senza Pino Daniele: la morte di un grande artista, la nascita di un nuovo mito partenopeo
Per tanti questo è solo un piovoso lunedì di inizio anno, per altri il ritorno alla noia lavorativa ha comportato una distrazione di troppo… Per tutti i fan e per moltissimi napoletani è il ricordo di un giorno troppo triste, un senso di nostalgia, una mancanza che riaffiora. Oggi ricorre il primo anniversario della morte […]

Per tanti questo è solo un piovoso lunedì di inizio anno, per altri il ritorno alla noia lavorativa ha comportato una distrazione di troppo… Per tutti i fan e per moltissimi napoletani è il ricordo di un giorno troppo triste, un senso di nostalgia, una mancanza che riaffiora. Oggi ricorre il primo anniversario della morte di Pino Daniele, grande artista partenopeo scomparso prematuramente all’età di 59 anni, in seguito a complicazioni cardiache. In queste ore sono migliaia i tributi dei fan al grande idolo, testimoniando ancora una volta un dato incontrovertibile: è nato un nuovo mito partenopeo. Con la sua morte è stato riconosciuto ufficialmente ciò che tutti sapevano da anni: Pino Daniele è parte integrante della storia di Napoli. E per lui, così come per Massimo Troisi, Eduardo De Filippo, Totò e tutti coloro che hanno incarnato, con il proprio talento, lo spirito partenopeo, la morte è un concetto relativo… In questo piovoso lunedì di inizio anno un pensiero mi consola e riesce a strappare un timido sorriso sulle mie labbra: per loro, solo per loro, la morte è davvero tutta n’ata storia…

Laureato in Storia, sua grande passione fin da bambino, e’ costantemente attratto dalla ricchezza del patrimonio storico-culturale della sua terra, per il quale continua a credere in una futura, piena valorizzazione. Fondatore del IlVaporetto.com, accoglie con ambizione l’unione con Identita’ Insorgenti, nel segno di una narrazione del Sud scevra dagli stereotipi perpetrati dai mass-media nazionali.
Devi essere loggato per commentare Login