Connect with us

Cinema

I 40 anni di Ricomincio da tre: opera senza tempo di Troisi

Published

on

Uscito nelle sale italiane il 5 marzo del 1981, “Ricomincio da tre” è il film che segna l’esordio alla regia di Massimo Troisi, attore, autore e filosofo pop tra i più grandi del Novecento napoletano.

Sono passati 40 anni da quel momento e la pellicola è ormai da tempo un cult del nostro cinema.

Ricomincio da tre, storia di sentimenti e racconto di crescita

Siamo davanti a una storia di sentimenti, che Troisi amava approfondire, ma soprattutto a un racconto di crescita e di introspezione sentimentale esaminata da nuovi grandangoli e prospettive. Un film così prezioso da essere considerato un capolavoro e diventare subito un caposaldo, e che ottenne un enorme successo di pubblico e, in seguito, di critica.

Girato in soli 6 mesi, campione d’incassi nella stagione 80/81

Troisi girò il film in soli sei mesi, riuscendo a conquistare il pubblico e diventando, da allora, “uno di famiglia”, antieroe per definizione della sua generazione.

Per il film fu un successo inatteso, in tempi in cui il cinema italiano viveva una profonda crisi. “Ricomincio da tre” fu invece campione d’incassi della stagione 1980/81 con circa 15 miliardi di lire.

La trama di un film contro gli stereotipi

Gaetano è un giovane di San Giorgio a Cremano. Stanco di vivere in famiglia, decide di trasferirsi a Firenze dove conosce Marta, indipendente e determinata. Fra tradizione e nuove soluzioni, Gaetano cercherà di dare un significato alla sua vita e a quella di una generazione che si riconosce completamente nel suo pensiero. È un film che funziona soprattutto perché dentro non c’è traccia del napoletano “pizza e mandolino” ma dove, al contrario, Troisi smonta i tratti più convenzionali della napoletanità da macchietta.

 

Una Napoli invisibile ma luogo mentale

La sua Napoli è un luogo mentale che si traduce in una città invisibile fatta di scenari poco riconoscibili. Anche se la scena iniziale è girata nella fatiscente Villa Vannucchi scelta come set di partenza, ancora puntellata in ricordo del terremoto.

Una scelta dettata dalla necessità di dare più importanza ai contenuti che alle forme, oltre che dal voler rappresentare il decadimento della città post-terremoto.

Poca Napoli visibile quindi, a parte la scena del matrimonio della sorella che contiene l’addio del protagonista alla città, che non sente più vicina. E’ invece la Napoli del cuore a essere presente, anche per rimediare alla voglia di allontanarsi da una famiglia pesante e andare a scoprire altro.

La Napoli di Ricomincio da tre è una antologia di ritratti

La Napoli di “Ricomincio da tre” è anche una antologia di ritratti. C’è Raffaele (Lello Arena), l’amico asfissiante di Gaetano, un napoletano “tradizionale”, che si rifugia in un atteggiamento vittimista, incapace di decidere da solo, a quelli del padre del protagonista che, ostinato nel non voler accettare la perdita di una mano, si attacca all’incrollabile fede nella Madonna.

Troisi si ripiega sul suo stile e trova la sua cifra e i suoi toni

Il rifiuto dei luoghi comuni nel film è continuo e si esprime anche attraverso l’uso di una lingua afasica e di una gestualità come sempre inscindibili dalla recitazione di Troisi. Una parlata di spiccata personalità, colorita per toni e registro su cui svetta l’inconfondibile tono tremulo. Massimo si ripiega su se stesso e sul suo stile, trovando la cifra dentro toni che attenuano la naturale estroversione del napoletano.

 

Ma essere napoletano significa possedere un’appartenenza storico-geografica fondamentale per l’efficacia dei suoi film e, perciò, linguisticamente veicolata come materia espressiva. Troisi, già da questo film, comincia a osservare il suo tempo dall’avamposto distaccato di chi si sente inadeguato, ma trova comunque il coraggio di affrontare lo scontro con una tradizione, fatta di San Gennari folk e cartoline col pino.

La prima collaborazione con Pino Daniele

Poco prima di girare Ricomincio da tre, Massimo Troisi aveva conosciuto Pino Daniele che firmò le splendide musiche del film, dando così inizio ad una stupenda e prolifica collaborazione.

Tra ricerca di libertà e attaccamento alle radici

Gaetano lascia la casa paterna per seguire un desiderio di rinascita. Il suo allontanamento sposa quella ricerca identitaria che ha sì l’urgenza di liberarsi dal folclore, riconoscendo però in questo una fonte a cui attingere.

E suo padre non è un carattere del teatro napoletano che si arrabatta per mettere un piatto a tavola, ma un operaio infortunato che vive aspettando una grazia che non arriverà mai. E dunque quella che racconta Troisi è la mutazione sociale di un popolo che rimane tuttavia legato alla propria popolanità.

Tanti i temi di Ricomincio da tre, che resta un film “non allineato”

“Ricomincio da tre” è allora un film non allineato, che ha una storia diversa da raccontare, con uno sguardo obliquo sull’appartenenza culturale e sulla città.

Tanti i temi del film, dalla malattia alla mai risolta questione meridionale, dal disincanto verso il futuro alle nuove dinamiche dei rapporti. Il film nasce dopo la conclusione dell’esperienza della Smorfia. Massimo voleva concentrarsi  decisamente sul teatro ma il produttore Mauro Berardi insistette perché si dedicasse  invece alla preparazione  di  un film. Dopo un anno di indecisione, alla fine Massimo puntò sul cinema. Il film è costituito dalla successione di tante scene e quadri  teatrali.

Di primo piano l’analisi della nuova interazione fra i sessi, quindi qui fra Gaetano e Marta.

Sono ruoli nuovi, antitetici a quelli precedenti che vedevano l’uomo capofamiglia e la donna centro del focolare. Marta, Fiorenza Marchegiani, travolge l’impacciato Gaetano come un’onda.

Il rapporto di Troisi con il femminile

Troisi, fra i primi uomini a cercare di capire meglio le donne, descrive una femminilità moderna. Il rapporto tra Gaetano e Marta è pieno di confronti, e Gaetano racconta di uomini in crisi per lo sconvolgimento antropologico dovuto al nuovo stile di vita femminile e al conseguente nuovo rapporto tra i sessi. Molta riflessione e zero napoletanismo: questo è ciò che ancora oggi rende questo film un attuale strumento di partenza per analisi umane e sociali.

La presenza fondamentale di Anna Pavignano 

E così “Ricomincio da tre”, oltre a essere un pezzo fondamentale della carriera di Massimo Troisi, è colonna portante della comicità napoletana, che ha soprattutto l’intento di stravolgere i luoghi comuni attraverso personaggi nuovi inseriti dentro contesti alla Truffaut. Nonostante le carenze tecniche e l’insufficienza registica di cui Troisi era lucidamente consapevole, nel film contano le inquadrature “off” che lasciano spazio all’immaginazione.

Troisi era un pigro e le critiche più forti sono sempre state attribuite a questo “vezzo”, che avrebbe contribuito a lasciare tracce di incompiutezza nei suoi film. Lui rispondeva spiegando il cinema non era la cosa più importante della sua vita.

E invece questo senso di attesa, e di non finito, era forse uno dei punti chiave della sua narrazione. Scritto con Anna Pavignano, sua compagna all’epoca, “Ricomincio da tre” è quasi inconsapevole delle sua potenza.

Anna e Massimo sanno poco di cinema e nemmeno sanno troppo bene come scrivere una sceneggiatura eppure questa storia, che parte da Napoli per arrivare a Firenze, sbanca i botteghini mentre disorienta la critica.

I difetti del film ma anche il cambio di passo di “Ricomincio da tre”

Certo, il film ha dei difetti e qualche lacuna narrativa, inevitabile per un ragazzo di 28 anni autodidatta nonostante la presenza di un direttore della fotografia, un vice di sostanza (Angelucci, già aiuto di Petri e Pasolini) e un ottimo montatore. Però farà epoca, perché è pulito ed essenziale, anche se filosofeggiante. Siamo già dalle parti di Eduardo, siamo sulla stessa strada di Annibale Ruccello, James Senese e di altri artisti di quel momento prolifico, siamo verso il necessario rinnovamento anche filologico, e geniale, che vuole restituire rispetto a una città che non merita caricature.

Le battute “storiche” ormai divenute cult

Pensate all’intelligenza che ci vuole per far passare San Francesco come uno assillante che spinge gli uccelli a migrare, giustificare Giuda e correre intorno a un palazzo per fingere di incontrare la ragazza che ti piace per caso. E anche per dire che chi viene dal sud non può solo emigrare, che gli americani si pigliano tutto, che la rovina dei giovani è cominciata con i capelloni. E, ancora, per citare Cooper e Montaigne senza un allaccio apparente, e per farsi venire una crisi di gelosia davanti allo specchio in bagno in un monologo fra i più belli del cinema italiano di sempre.

Ricomincio da tre è un film sulla difficoltà di venire a patti con la tradizione

In conclusione, “Ricomincio da tre” è un film sulla difficoltà di venire a patti con la tradizione e il racconto di uno smarrimento personale, oltre che un contributo prezioso per un’analisi della cultura napoletana. Anche se troppo legato a modelli teatrali, e dotato di un’idea essenziale di cinema, Troisi sa raccontare molto bene i suoi personaggi.

“Ricomincio da tre’” pur con i limiti dell’opera prima, è morbido e garbato e non coltiva presunzioni ideologiche, ma ha una coerenza satirica precisa. Il napoletano che finalmente viaggia non per cercare un lavoro, ma per conoscere, è forse il rovesciamento dello stereotipo più forte.

Napoli non è un posto da abbandonare, ma un luogo che potrà pure essere tormentato e difficile, ma bisogna per forza portarsi dentro, e senza nessuna retorica. “Il rovescio fisico e morale della voce dei camorristi” così Erri De Luca definisce Massimo Troisi e la sua narrazione. Di certo, con il suo linguaggio fatto di balbettii, pause e ripetizioni, con quell’afasia post eduardiana e post sessantottina, Troisi ha contribuito a creare il suo stile unico e inarrivabile anche attraverso questo film.

A “Ricomincio da tre”, film meteorite e luminoso di quegli anni, per aver sconvolto un panorama appiattito e per essere diventato uno dei maggiori manifesti di Massimo Troisi, va dunque l’augurio sentito di poter essere visto per altri 40, e poi altri 40, e poi 40 anni ancora.

Claudia Verardi

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply