Mitariello
IL MITARIELLO / La leggenda della nascita dei maccheroni
Ma diabolica o angelica che sia la scoperta di Cicho
essa ha regalato la felicità ai napoletani
e nulla indica che non continui a farlo nei secoli dei secoli
(Matilde Serao, Leggende Napoletane)
Regno di Federico II di Svevia, 1220
Nello stretto vico dei Cortellari a Napoli, c’era una casetta stretta ed alta, dalle piccole finestre, con i vetri sporchi e piombati. La porta d’entrata era bassa e oscura; la scale erano sporche e ripide, e di rado si vedevano le finestre aperte. La gente che vi passava davanti frettolosa, pronunciava, borbottando fra i denti, una preghiera o una maledizione facendo gli antichi rituali di scongiuri. Tutti sapevano che in quella casetta a quattro piani abitava gente malfamata, ma quello che generava maggiore preoccupazione era l’inquilino dell’ultimo piano: Chico il mago.
La provenienza di questo misterioso uomo era ignota, non si sapeva da dove provenisse: dal misterioso oriente? Dalla Sicilia? un mistero che nemmeno le migliori “capere” che abitavano nelle vicinanze riuscivano a sciogliere anche perchè questo anziano signore se ne stava chiuso in casa, con le finestre sempre serrate e lo sguardo fisso sui libri, senza farsi notare di giorno quando usciva (molto raramente) per comprare al mercato le sue «erbe» impiegate per le sue presunte formule magiche.
Con il tempo però spiandolo e osservandolo, visto che le persone che abitano nei vicoli di Napoli sono migliori di qualsiasi sistema di video sorveglianza, si scoprì che Chico si occupava di preparare magie (o almeno la superstizione popolare portava a pensarlo) e che durante la notte non si spegneva mai la lampada della stanzetta dove studiava su grossi volumi di manoscritti impolverati.
Dalla cappa nera del suo focolare usciva costantemente un filo di fumo nero, e la sua stanza era piena di alambicchi, fornelli, singolari coltelli di tutte le forme e di altri strumenti in ferro destinati ad usi paurosi e c’era chi poi aveva giurato di averlo visto immergere gli avambracci nel sangue, intento ad impastare della polvere bianca e che forse sacrificava bambini e animali per il demonio.
Le sue ricerche erano molto misteriose e chiacchierate, ma nessuno osava avvicinarsi al misterioso inquilino. Se però le persone fossero andate oltre la polverosa patina misteriosa e di superstizione che ammantava il nostro amico mago avrebbe scoperto che semplicemente era un uomo di nobili natali caduto in disgrazia e che riversava la sua fame (mo ci vuole..) di sapere in cucina per tentare di creare sughi e paste che un giorno avrebbe reso nota alla città intera.
Ma il diavolo fa le pentole ma non i coperchi (siamo in tema..) e dopo che per molto tempo la mala sorte lo perseguitò con esperimenti che risultarono sempre fallaci ma non venendo mai meno la sua costanza, un giorno una poderosa esclamazione di gioia proruppe dalla sua casa, interrompendo la quiete del vico. Aveva trova il suo santo graal, la ricetta perfetta che però, nonostante le sue precauzioni, le porte chiuse e le finestre sbarrate, la sua vicina di casa, una donna maliziosa, furba e pettegola di nome Giovannella Di Canzio (chiamata Jovannella), appostandosi dietro la porta del terrazzino, spiò e rubò.
una pietanza di così nuova e tanto squisita fattura da meritare l’assaggio del Re
Queste furono le parole di Jovannella a suo marito, sguattero che lavorava nelle cucine di corte e che riferì al cuoco.
il cuoco, a sua volta, ne discusse col maggiordomo, il quale ne riferì ad un un conte, che ne parlò al re (che al mercato mio padre comprò), il quale dette subito ordine che la moglie dello sguattero si recasse nelle cucine reali e cucinasse il piatto.
Prese prima del fior di farina, lo impastò con poca acqua, sale e uova, maneggiando la pasta a lungo per raffinarla e per renderla sottile sottile come una tela; poi la tagliò con un suo coltellaccio in piccole strisce, che arrotolò a forma di piccoli cannelli e, fattane una grande quantità, essendo morbidi ed umidicci, li mise ad asciugare al sole. Poi mise in tegame dello strutto di maiale, cipolla tagliuzzata finissima e del sale; quando la cipolla fu soffritta vi mise un grosso pezzo di carne; quando questa si fu rosolata bene ed ebbe acquistato un colore bruno-dorato, la donna vi versò dentro il succo denso e rosso dei pomodori che aveva spremuto in uno straccio; coprì il tegame e lasciò cuocere, a fuoco lento, carne e salsa. Quando arrivò l’ora di pranzo preparò una pentola di acqua bollente dove rovesciò i fili di pasta: nel frattempo che cuocevano, grattugiò una grande quantità di quel dolce formaggio il cui nome deriva da Parma. Cotta a puntino la pasta, la separò dall’ acqua ed in un vassoio di maiolica la condì mano mano con una cucchiaiata di formaggio ed un cucchiaio di salsa.
Fu cosi che la pietanza fu servita direttamente sulla real tavola di Federico che ovviamente ne rimaste estasiato e innamorato, fece i complimenti alla donna e le chiese come le era venuto in mente un connubio di sapori così armonioso e stupendo.
Tutti fermi , momento topico e decisivo. La linea di demarcazione che potrebbe rivalutarti.
Il silenzio scese nella sala da pranzo, l’aria si fermò.
Vai jovanella, riscattati.
La tensione si taglia a fette, lei e il marito si guardano e fanno cenni d’intesa come Han Solo, Luke, Chewbecca, Leia in bilico sulla tana del Sarlacc
I sensi di colpa ti divoreranno, di la verità al re.
Dai merito del piatto al mago.
A questo punto in una fiaba disney tutto andrebbe per il meglio, Jovanella confesserebbe il misfatto, il mago Chico la perdonerebbe e partirebbe per Honolulu assieme al collega merlino e il re inizierebbe a danzare con delle torte in mano e uccellini sulla corona.
E invece siamo in una dura realtà e Jovinella essendo una scafata cessa di strada rispose che un angelo le era apparso in sogno suggerendole la ricetta, allora il re compiaciuto del piatto, volle che il suo cuoco imparasse la ricetta e al seguito molti nobili di corte invitarono la donna a cucinare il nobile piatto cosi che la fama della maliarda crebbe nel giro di sei mesi: si ritrovò ricca e benvoluta.
A Napoli furono molti che gustavano i famosi angelici maccheroni, tranne ovviamente il povero Chico il mago che sempre murato fra le quattro mura domestiche rimase all’oscuro di tutto fino a quando camminando per andare dall’erborista apprese la notizia, uscì di senno e deluso e amareggiato decise di andarsene e sparire per sempre da Napoli. Ovviamente le persone credettero che se l’era portato via il diavolo e questa “teoria” ebbe ulteriore conferma quando, sul punto di morte, Jovannella dopo una vita felice, ricca ed onorata, nella disperazione della sua agonia, confessò il suo peccato e morì urlando come una dannata.
Aniello Napolano
Amo i miti, la storia e Napoli sin da quando mi ritrovai davanti l’Odissea e i grandi miti greci di De crescenzo.
Scrivo di storia, incuria, luoghi dimenticati e mondo nerd\geek
Tifoso napoletano e mematore , ma è solo per litigare.
Devi essere loggato per commentare Login