“- Lello…basta, parto me ne vado a Firenze :Ricomincio da Tre! – Gaeta’ da zero, Ricomincio da zero. – Non ho capito, Lello io 3 cose...
Tentarono di infangare la sua memoria. Era diventata un’operazione necessaria dopo tutto quel frastuono provocato dalla vigliacca azione della camorra che aveva scelto di ammazzare un...
Sul becco io ci metto questo coppitello di carta… Pare niente, questo coppitello, ma ci ha la sua funzione…” Quello appena citato è il famoso monologo...
Era il 17 marzo 1861 quando, a Torino, Vittorio Emanuele “assume per sé e per i suoi successori il titolo di Re d’Italia“. Fu così che...
Le tanto acclamate stazioni della Linea 6 della metro partenopea sono ormai in dirittura d’arrivo, e la messa in esercizio della tratta San Pasquale/Mostra – come...
Il viaggio intorno al pianeta dei club Napoli nel Mondo oggi ci porta nella nazione probabilmente piu` Napoletana di tutte, l’Argentina. Un legame nato con la...
Sembra non avere fine la travagliata diatriba relativa al cantiere della chiesa di Portosalvo. Chiusa da decenni per eterni lavori di restauro, si aggiunge ora anche...
Il 12 marzo 1930 moriva, a soli 36 anni, Giorgio Ascarelli. Quattro anni prima, nell’agosto del 1926, aveva dato vita all’Associazione Calcio Napoli. Per quanto un...
Il comitato per i medicinali per uso umano dell’Agenzia europea per il farmaco (Ema) ha approvato il vaccino di Johnson&Johnson. L’Ema ha raccomandato di concedere un’autorizzazione all’immissione in...
Partigiano. Socialista. Sindacalista. Le idee e le lotte di Placido Rizzotto, nella Corleone del ’48, erano scomode. Tanto da costargli la vita. Una vita vissuta intensamente,...