Tra i dolci partenopei più famosi vi è certamente la sfogliatella; riccia o frolla che sia, non c’è angolo della città in cui non si venga...
Per rivedere la Monte Echia dei sogni occorreranno ancora anni. Ottimisticamente due per la riqualificazione dell’area (esclusa Villa Ebe, naturalmente, il cui nodo, nonostante la volontà...
Sono passati ormai dieci giorni da quei maledetti 8,46 minuti in cui George Floyd perse la vita. Da allora quell’ultimo respiro è rimasto in gola ad...
Ero un ragazzino quando andai a vedere “Ricomincio da tre”. A Casamicciola, isola d’Ischia, al Cinema Italia, proprio accanto alla Pizzeria Ciritiello, prima che diventasse un...
Facciamo una premessa, anzi meglio: facciamo un gioco; andate sul sito ufficiale della Lega (ecco il link) e scaricatene lo Statuto in bella mostra nella home. Bene,...
Ho assistito ieri a una cosa troppo tenera. Sui tetti qui intorno vengono a nidificare rondini, gabbiani. Quest’anno con il lockdown se la son spassata così...
Il sole non passa su ciascun meridiano esattamente ogni 24 ore, come siamo abituati a pensare e come, convenzionalmente, la comunità umana ha organizzato lo scorrere...
Quando nel 1973 ci fu un ritorno del colera in Italia, con epicentro a Napoli e Bari, i numeri furono decisamente minori rispetto a quelli attuali...
Negli ultimi mesi abbiamo dovuto fare i conti con un lessico del tutto nuovo per la maggior parte delle persone. Le parole sono importanti, lo sanno...
Nei due mesi e mezzo di pandemia, di sciocchezze ne abbiamo dovute ascoltare tante, a volte da esponenti istituzionali, altre da opinionisti improvvisati o di professione....