Napoli, 14 APRILE – Il decoro è un valore, ed il “Bello” si fa largo in Italia! Dopo i numerosi esempi toscani, ed i gruppi...
Molto prima di Wonder Woman, ma qualche secolo dopo le amazzoni di Omero, pare che per le strade di Pozzuoli s’aggirasse una femmena guerriera dalle sembianze...
Sempre più spesso ci capita di leggere informazioni che parlano dell’Africa solo in relazione ai flussi migratori, qualche trafiletto su guerre civili di matrice europeista e...
Ilaria D’Amico ha ancora una parola simpatica per i napoletani. Nel commentare il clima all’esterno dell’hotel dove alloggiavano i suoi campioni parla di “approccio partenopeo da...
“L’inchiesta giudiziaria riguarderebbe anche il mancato seguito alla delibera con cui la USL 46 stanziava quattro anni orsono circa mezzo miliardo per la “Farmacia”; inoltre si...
Cosa hanno in comune l’Università degli Studi di Salerno e Il nome della Rosa? Il legame tra l’ateneo salernitano e il famosissimo romanzo di Umberto Eco...
Quarta tappa della nuova rubrica “Atlante dei luoghi dimenticati”, una serie di racconti on the road sulle strade campane per descrivervi e gettare luce sui siti...
L’Aquila, ore 3,32 del 6 aprile 2009. Una scossa di terremoto causa 309 morti e 1600 feriti. Un’intera città devastata. Vite strappate, tra queste gli otto...
Ben 25 milioni di devoti nel mondo, un Museo che custodisce il suo Tesoro che vanta una raccolta di preziosi fra le più ricche al mondo...
Vincenzo Russo, l'ispirato poeta di "I' te vurria vasà" e "Maria Marì" umile guantaio e poeta sublime, ci ha donato liriche intramontabili, versi malinconici e appassionati...