Come ben sanno i lettori di Identità Insorgenti ci impegniamo ogni giorno per approfondire temi che hanno ricadute dirette sui nostri territori anche se ignorati dal...
Nel giorno in cui si celebra San Giuseppe, vi raccontiamo la storia dell’Arciconfraternita di San Giuseppe dell’Opera di vestire i Nudi che custodisce a Napoli dal...
Nell’anniversario della scomparsa di Vincenzo Migliaro, un racconto di Francesco Cangiullo (da Addio Mia bella Napoli). Un signore abitudinario, dalla barbetta ispida, verso le undici, scendeva...
Ci lasciava 81 anni fa uno dei “pittori del Gambrinus”, in realtà un altro grande artista di questa città, dimenticato dai più. Vincenzo Migliaro (nella foto...
Per le strade di Napoli da alcuni mesi ci si imbatte spesso in una caricatura in cui sono ritratti i tre fratelli De Filippo. In molti...
Nonostante sui quotidiani nazionali ed europei alcune guerre non siano considerate importanti, nel Donbass, a poco più di 2000 km da noi, ce n’è una che...
Scrivere di Luis Vinicius De Menezes, in arte Vinicio, equivale a ripercorrere decenni di storia calcistica campana e napoletana. Una storia densa di aneddoti, innovazioni e...
…La vita mia…perchè son morta e vivo, E là dove non sei me non ritrovo! Saprai, ch’ombra adorata, a me d’accanto Ti riveggio pur sempre o...
Artemisia Gentileschi é entrata di diritto nella nostra galleria di ritratti delle donne del sud che ne hanno in qualche maniera influenzato la storia per motivi...
Ci sono dei momenti in cui non si può più semplicemente stare alla finestra a guardare, aspettando che le cose accadano, ma se si vuole dare...