Lingua Napoletana
IL CORRETTORE DI NAPOLETANO / Pubblicità Goethe-Institut in napoletano, ma non senza strafalcioni
Spesso negli ultimi anni il Goethe Institut Neapel, la sede partenopea del prestigioso istituto di promozione della lingua e della cultura tedesca, ha lanciato campagne pubblicitarie che rendono omaggio alla cultura napoletana, promuovendo un dialogo tra culture fondato sulla comprensione dell’identità del luogo. Un esempio di questa sensibilità dell’istituto di cultura tedesca per la cultura napoletana è il nuovo cartellone pubblicitario, che sfoggia una caffettiera tradizionale, omaggio all’antica tradizione partenopea nella preparazione di questa bevanda. Ma il Goethe Institut si è spinto oltre, sfoggiando nel cartellone un’espressione tipica e un’intera frase in lingua napoletana.
Peccato però che la frase contenga alcuni errori di ortografia che non fanno altrettanto onore al prestigioso istituto.
Sorvolando sul trattamento non sempre corretto delle finali di parola, che cade nell’erratissimo apostrofo, un altro errore ci dà occasione di spiegare un interessante aspetto della fonetica e dell’ortografia napoletana:
questo ‘mbare (impari), che dovrebbe essere una terza persona singolare del verbo ’mparà.
’Mbare è una grafia fonetica, che rende effettivamente la realtà della pronuncia di questa parola e potrebbe perciò sembrare accettabile.
In napoletano, infatti, la p, che è una consonante sorda, diventa sonora (si trasforma in b) quando preceduta da una nasale, assimilandosi a quest’ultima per facilitare la pronuncia. Questo è un fenomeno fonetico (ovvero che riguarda i suoni della lingua) e fonetica si dice appunto la grafia che lo riporta.
La grafia fonetica di questo nesso è certamente un’opzione possibile, ma non è quella comunemente accettata. Per il napoletano, infatti, si preferisce generalmente la grafia etimologica, che mantiene la forma originaria della parola e ne rende più trasparente la storia. Perciò, sarebbe stato corretto scrivere ’mpare.
Andiamo quindi volentieri a imparare il tedesco, ma offriamo in cambio un po’ di lezioni di napoletano, per uno scambio culturale che sia davvero proficuo.
Teresa Apicella
Giornalista Pubblicista. Entra nel collettivo perché decide di fare dentro Identità insorgenti il suo stage universitario resta poi nel giornale, per scrivere di lingua napoletana. È co-ideatrice del video-progetto “L’eternità di Partenope” dedicato a Matilde Serao, tradotta in napoletano per la prima volta. Laureata in lettere classiche e poi in linguistica, appassionata di antropologia culturale, di cose sommerse e cose che rischiano di scomparire. Amante delle differenze, a patto che attraverso di esse si riveli la ragione profonda per cui siamo tutti uguali. “Cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all’inferno, non è inferno, e farlo durare, dargli spazio.” (Italo Calvino, Le città invisibili).
You must be logged in to post a comment Login