Arte
Arte contemporanea, riflessione sull’universo napoletano
Riceviamo e pubblichiamo una riflessione dell’artista napoletano Domenico Di Caterino sulla mancata centralità dell’Arte contemporanea a Napoli
Indice
Ladro d’artista
Pare sia stata trafugata una scultura esposta al Pan, o meglio non più esposta ma imballata. Nessuna sorveglianza? Nessuna telecamera? La partecipazione della comunità all’Arte contemporanea è così ridotta da non considerare un servizio di sorveglianza e tutela? Non ci fosse stata una verifica delle opere esposte al PAN conservate imballate, nessuno si sarebbe neanche accorto della scomparsa: che senso ha conservare un opera imballata e sottratta allo sguardo dello spettatore?
Immaculata Conceptio
L’opera è “Immaculata Conceptio” in vitro di DoubleWhy.
Ci comunicano, forse per rassicuraci (ma mi chiedo chi sappia quali opere sono conservate sotto imballo al PAN, dal momento che in quanto imballate sono sottratte alla visione, e quindi al loro ruolo originario, quelle d’interagire con lo spettatore per indurgli una visione e una prospettiva d’indagine sulla percezione della realtà) che nessun’ altra opera è stata danneggiata o sottratta, nessun altro imballo manomesso.
Spostiamo l’asse del ragionamento. Quest’opera, celebrata da uno spazio d’arte contemporanea istituzionale, è stata realizzato in resina, ma non attraverso un processo classico di ricerca dell’arte (insomma non indagando gesti, segni e stili nella pratica quotidiana), ma in stampa digitale 3D. Cosa penserà di tale approccio alla nobile arte della Scultura in chiave contemporanea uno scultore Accademico come Jago, tanto celebrato dalla piazza napoletana e dal Rione Sanità?
Natura dell’opera
L’opera, stampata in tre dimensioni e montata su una base rotante, sormontata da arco a neon, ha un diametro di circa 10 cm ed è alta circa 30.
Stiamo quindi parlando di un piccolo lavoro, quasi del formato bomboniera (se preferite formato Barbie) per intenderci.
Contenuto del lavoro? Da inquadrare, nell’ambito del festival per la libertà d’espressione, contro la censura per motivi religiosi, “Ceci n’est pas un blasphème” il tema curatoriale d’insieme.
Libertà d’espressione?
Un opera può dichiararsi strutturalmente libera se dichiaratamente blasfema? Non è proprio la pratica dell’arte, in quanto ricerca di senso, l’atto di fede votivo originario dell’umano?
Si può concepire una mostra d’arte contemporanea, fondata sul dileggio e la provocazione della fede dell’altro?
L’opera mostra una coppia di donne con un bambino, che paiono fuoriuscire da un varco vaginale presepiale al neon, entrambe procacemente sensuali. L’aureola ne attesta la santità, una rivolta allo spettatore gli dedica un mirabile dito medio (omaggio a Cattelan?). Non è strano che quest’opera dichiaratamente provocatoria, non abbia provocato nessuna reazione critica e mediatica?
L’arte che non fa parlare di sé
L’opera pare proprio concepita per disturbare lo spettatore, e invece disturba solo il fatto che sia stata rubata.
Aprirei una profonda riflessione su cosa debba essere istituzionalmente un Museo d’arte contemporanea residente: a chi e a cosa serve?
In termini privati, ciascuno ha facoltà di riflettersi nei contenuti semiotici dell’arte che meglio gli si adattano.
In termini di cultura e ricerca artistica contemporanea, il furto non mi pare un gran danno economico e neanche culturale : lavoro classico, accademico e neanche realizzato in una modalità tecnico artigianale.
Um furto funzionale
Dalla mia prospettiva di visione, andrebbe ringraziato il ladro.
Sottraendo quest’ opera dalla celebrazione pubblica e istituzionale, l’ha riconsegnata al suo circuito naturale, quello del mercato privato, dove a tutti è concesso d’essere blasfemi, dando visibilità mediatica a un’opera nata per provocare reazioni che non ci sono state e che era stata sottratta allo sguardo e all’interazione privata con lo spettatore.
Il ladro ha consegnato questo lavoro alla memoria, un vero curatore d’arte contemporanea, una risorsa per la città di Napoli.
Indipendentista, amante di Napoli e della sua storia. Pur essendo molto legata alla sua terra, che cerca di raccontare al di là di stereotipi, luoghi comuni e narrazioni tossiche, è appassionata di cultura orientale, con cui è venuta in contatto moltissimi anni fa, grazie allo studio ed alla pratica delle Arti Marziali. Negli ultimi anni si è avvicinata anche allo studio della cultura del vicino Oriente. Un occhio sulle realtà estere le permette di capire ancora meglio le dinamiche di cui si occupa grazie ad Identità Insorgenti, relativamente al Sud Italia ed ai Sud di tutto il mondo. Fa parte del collettivo di Identità Insorgenti sin dalla sua fondazione.
Devi essere loggato per commentare Login