Lingua Napoletana
IL CORRETTORE DI NAPOLETANO / Je per Io: sembra così giusto, ma è un errore
Soprattutto a partire dalla famosissima canzone di Pino Daniele, registrata ufficialmente come Je so’ pazzo, si è diffuso in massa l’uso della grafia je per il pronome personale soggetto di prima persona napoletano. Sentendosi legittimati dall’autorevolezza del grande musicista molti noi hanno spesso scritto je quasi istintivamente.
Oltre alla legittimazione di Pino Daniele, però, un’altra suggestione induce a credere che questa grafia sia la migliore: quella deliziosa j che rende la parola alla vista così differente dall’italiano, così napoletana. Ed è vero, la j si usa spesso nella scrittura del napoletano (anche se alcuni preferiscono limitarne l’uso a pochi casi) per rendere l’approssimante palatale j, un suono a metà strada tra la vocale e la consonante, ed è uno degli elementi grafici che rendono il napoletano scritto immediatamente distinguibile dall’italiano.
Tuttavia, quella del pronome di prima persona non è foneticamente un’approssimante, ma una vocale in piena regola, su cui cade tra l’altro l’accento, motivo per cui va resa con una normalissima i.
Per quanto riguarda la e di je, è anch’essa sbagliata, perché vale il discorso spesso ribadito del recupero della vocale etimologica originaria, che si è trasformata in indistinta (centrale media), quindi o.
La corretta grafia è dunque io (o anche i’), così simile all’italiano, così ‘poco napoletana’ nell’aspetto, ma pronunciata, come si sa, in maniera molto diversa.
Teresa Apicella
Giornalista Pubblicista. Entra nel collettivo perché decide di fare dentro Identità insorgenti il suo stage universitario resta poi nel giornale, per scrivere di lingua napoletana. È co-ideatrice del video-progetto “L’eternità di Partenope” dedicato a Matilde Serao, tradotta in napoletano per la prima volta. Laureata in lettere classiche e poi in linguistica, appassionata di antropologia culturale, di cose sommerse e cose che rischiano di scomparire. Amante delle differenze, a patto che attraverso di esse si riveli la ragione profonda per cui siamo tutti uguali. “Cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all’inferno, non è inferno, e farlo durare, dargli spazio.” (Italo Calvino, Le città invisibili).
You must be logged in to post a comment Login