Questa volta, a beneficio dei mei cortesi ventiquattro lettori, spenderò qualche parola, spero, chiarificatrice sul termine ‘nzegna che connotò un’antica festa popolare napoletana che fu appunto...
Qualche anno fa, in pieno furore eroico stuzzicato dal ‘movimentismo’ meridionale che cominciava a diffondersi grazie a nuove pubblicazioni e studi, ma forse soprattutto grazie alla...
TRIDUO PASQUALE: il menú e le ricette Sabato santo: alle ore 14.00 tòrtano insalata incappucciata condita all’agro con olio d’oliva, sale doppio, pepe decorticato, aceto o...
IL VERBO METTERE E LA SUA FRASEOLOGIA Questa volta, prendendo spunto dall’antica locuzione METTERE o MENÀ ‘O VELLÍCULO Ô FFUOCO ò in animo di di...
“Io voglio respirare l’aria di Napoli. Nascondere la verità è come rubare e a me stanno rubando la possibilità di vedere la gente napoletana che amo...
REINA F.R.: Un solo tiro in porta subito, peraltro imparabile o quasi, un gol preso. Il portiere spagnolo vive una serata quasi di riposo, ma si...
Le foto che vi proponiamo sono state scattate due giorni fa all’Auchan di Mugnano. Succede che improvvisamente una delle principali catene multinazionali della Grande Distribuzione Organizzata,...
Era il 1986 e lui invitava tutti, nel suo omonimo primo album, a salire sul “soul express”, treno dell’anima e della sua musica, quella che dagli...
Cari lettori, ieri un amico conosciuto attraverso F.B. mi preannunciò una sua visita che mi à fatto questa mattina. Voi direte: E a me?!… Mi...
Cari lettori, oggi che la crisi economica attanaglia un po’ tutti mi pare giusto parlar di danaro e soffermarmi sulle voci partenopee usate per indicarlo: ‘E...