Cadono oggi i 75 anni dal 25 aprile, giorno della Liberazione del Paese dal Nazifascismo. Abbiamo lasciato che a scriverne fosse il più giovane di noi,...
Nelle ultime settimane, vedendo le colonne di camion dell’Esercito Italiano che trasportavano le salme delle tantissime persone decedute in Lombardia per l’epidemia di Coronavirus e le...
Un classico confezionato a mestiere, così si potrebbe definire il servizio a firma Giulio Golia andato in onda ieri in prima serata su Italia 1 sul...
Tempo al tempo, tutti i nodi vengono al pettine. Soprattutto quando parliamo di pregiudizi, di slogan e dell’inconsistenza che li caratterizza, in cui il laborioso, produttivo...
Scriveva lo studioso meridionalista Nicola Zitara, nel 1971 in “L’unità d’Italia: nascita di una colonia” che “giacché viviamo in un mondo in cui la dominazione politica...
Sole, pizza e mandolino. Quell’atavica tendenza da crani lombrosiani di starsene tutto il giorno, pancia all’aria, a suonare l’amato strumento. Quell’ abitudine che, tra un accordo...
“L’Italia chiamò”, cantano tutti tronfi nei momenti di solenne e patriottica celebrazione nazionale. Ma non lasciatevi ingannare. In queste occasioni, la mano che molti meridionali portano...
Tra le varie trasformazioni apportate alle nostre vite, l’emergenza mondiale da Coronavirus ha portato un cambiamento radicale anche nella fruizione della cultura e dei suoi contenitori...
L’accanimento mediatico subito dal Sud in queste settimane non può essere casuale. Un attacco così poderoso, sebbene di questo ci occupiamo da anni, non ce l’aspettavamo,...
Ho visto la mia gente piegare e portare a casa il regalo che ci avete recapitato grazie alla vostra tronfia incompetenza, con biblica pazienza, storicamente abituati...