Agnese De Donato è stata una grande intellettuale del Sud, oggi quasi dimenticata. Nata a Bari (dove ha studiato Giurisprudenza con Aldo Moro), ha vissuto e...
Si intitola Cosimo Giordano e la sua banda. Episodi del brigantaggio del 1861 il volume pubblicato di recente da D’Amico Editore. Si tratta della prima edizione...
Dai “Mosconi” di Matilde Serao (1901) consigli di quasi 120 anni fa… sempre validi! Oh non è mai una superstizione tener molto, tener immensamente a quel...
Ogni anno, il 21 dicembre, circola puntualmente, su siti e sitarielli, pagine fb e social diffusi, la bufala che in questa data cadrebbe il compleanno di...
Vi abbiamo raccontato del mito della sirena Parthenope, dell’inganno di Ulisse e di quel corpo trascinato dalle onde e ritrovato sull’isolotto di Megaride dai coloni...
Napoli inventò l’arte equestre, quella che oggi si pratica a Vienna, in Spagna e in Portogallo. A Napoli, l’equitazione smise di essere “utilitaria” per diventare un’arte,...
Spentasi prematuramente nel 1957 per un male incurabile, non fece in tempo a cogliere le gioie per la pubblicazione del suo primo ed unico romanzo. Era...
“San Gennaro mio putente, tu scioscia chesta cennera e sarva tanta gente d’a morte e lava ardente…” Poco prima dell’alba del 16 dicembre 1631 la...
“Questa città è Napoli l’illustre le cui vie percorsi più di un anno d’Italia gloria e ancor del mondo lustro che di quante città in...
Innocenzo, vescovo, servo dei servi di Dio a perpetua memoria. Desiderando di tutto cuore che …. ogni eretica pravità sia espulsa dai confini della cristianità. («Malleus...