A pochi giorni dagli episodi che al San Siro, durante il match tra Inter e Napoli, hanno scritto una delle più brutte pagine del calcio italiano,...
Quanno nascette Ninno a Bettlemme Era nott’ e pareva miezo juorno. Maje le Stelle – lustre e belle Se vedetteno accossí: E a cchiú lucente Jett’a...
San Giuseppe, il padre terreno di Gesù nel presepe è rappresentato sia nella grotta a fianco della Vergine, ma anche fuori della grotta, turbato e pensieroso....
Oggi vi raccontiamo nella 23esima puntata del presepe napoletano dei mendicanti, che rappresentano i morti (le anime “pezzentelle”, chiedono suffragi). Come questi appaiono, sebbene solo in parte, ...
Dopo Roma e Palermo, finalmente, dopo 55 anni dalla scomparsa, anche Napoli ha una strada titolata a Titina De Filippo. L’hanno inaugurata ieri il sindaco De...
Il periodo di Natale iniziava a Napoli già verso la fine di Novembre, momento di avvio della novena, ed era annunciato dall’arrivo degli zampognari. Scrive Francesco...
Ventunesima puntata del nostro calendario dell’avvento: queste ultime dedicate agli ultimi tre venditori che rappresenano i mesi dell’anno. Gli ultimi tre mesi del Calendario dell’Avvento di...
Incontriamo Francesco Merola al Trianon, nel cuore di Forcella, un quartiere che ha amato profondamente suo padre, Mario, una zona popolare di Napoli che è cresciuta,...
Dopo il Borgo santa Lucia, per la rubrica “Ciento ‘e sti juorne”, un altro pezzo di storia partenopea. Parliamo del Conservatorio san Pietro a Majella: il cuore...
Napoli acquisisce ufficialmente un nuovo cittadino. Si è svolta oggi, presso Palazzo San Giacomo, la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria di Alessandro Gassmann, figlio dell’indimenticabile...