Con Elena Anticoli De Curtis, nipote di Totò, ci incontriamo in una delle sue tante visite a Napoli. E’ domenica mattina e decidiamo di vederci alla...
Poco dopo le 10, all’apertura della cassaforte nella cappella del Tesoro, a Napoli, si è ripetuto il miracolo di San Gennaro, accolto dal sempre avvolgente applauso...
Pulcinella nel presepe napoletano, è figura non consueta ma esistente. E’ a lui, la maschera partenopea per eccellenza, che dedichiamo la quindicesima puntata del Calendario dell’Avvento...
Esiste un luogo a Napoli che sintetizza quel processo di decadimento e disgregazione che ha travolto la città partenopea da quando la stessa ha perso il...
Oggi vi raccontiamo, per il calendario dell’avvento di Identità Insorgenti, di un diavolo sotto mentite spoglie, come lo definisce Italo Sarcone nel suo libro dedicato alle...
Impietoso il quadro che ogni anno offre il dossier di Legambiente sullo stato delle Ferrovie in Italia. Un quadro che certifica una distanza sempre più netta tra...
Napoli: pizza, babà, sfogliatella. Ma non solo. Non ce ne voglia la Regina della tavola, sua Maestà la pietanza più consumata al mondo. Non ce ne...
Oggi, 13 dicembre, si festeggia Santa Lucia, giovane martire cristiana. Per “Ciento ‘e sti juorne” abbiamo scelto di raccontarvi un pezzo di città. Il borgo Santa...
La lista dei beni culturali materiali e immateriali compilata e continuamente arricchita dall’Unesco nasce con lo scopo primario di proteggere i siti qui inseriti. Negli ultimi...
L’ultima messa fu nel 1978. Poi la Chiesa delle donne, che è all’esterno della Certosa di San Martino, ha chiuso per 40 lunghi anni. Domani riaprirà,...