News
Patto per Napoli: 180 milioni di euro per la zona est
Nel Patto per Napoli, sui 308 milioni riservati alla città, una quota consistente viene riservata al quartiere orientale, in particolar modo per i trasporti. Numerosi gli interventi programmati con i fondi in arrivo: 40 milioni di euro verranno utilizzati per il Brt, il trenino su gomma che attraverserà, partendo da San Giovanni a Teduccio, via […]


Nel Patto per Napoli, sui 308 milioni riservati alla città, una quota consistente viene riservata al quartiere orientale, in particolar modo per i trasporti.
Numerosi gli interventi programmati con i fondi in arrivo: 40 milioni di euro verranno utilizzati per il Brt, il trenino su gomma che attraverserà, partendo da San Giovanni a Teduccio, via Argine fino ai confini con Volla.
Altri 80 milioni verranno impiegati per il depuratore e l’ecodistretto, nell’ottica di una piena riqualificazione delle acque marine, mentre 60 milioni serviranno per la bonifica delle ex – aree industriali.
Il settore delle infrastrutture resta nevralgico nella programmazione totale dei finanziamenti: 42 milioni di euro saranno impiegati per i famosi “treni gialli“, i quali collegheranno Miano con il Centro Direzionale, attraverso Secondigliano e l’aereoporto di Capodichino.
Nell’accordo tra Governo e Comune di Napoli rientreranno anche 20 milioni di euro per i lavori della tratta Mergellina – Municipio, portando a compimento il fondamentale snodo tra la linea 1 e la linea 6, con significativi miglioramenti per i migliaia di utenti dei trasporti cittadini.


Laureato in Storia, sua grande passione fin da bambino, e’ costantemente attratto dalla ricchezza del patrimonio storico-culturale della sua terra, per il quale continua a credere in una futura, piena valorizzazione. Fondatore del IlVaporetto.com, accoglie con ambizione l’unione con Identita’ Insorgenti, nel segno di una narrazione del Sud scevra dagli stereotipi perpetrati dai mass-media nazionali.
Devi essere loggato per commentare Login