
Riceviamo e pubblichiamo l’accorata lettera di un nostro lettore che denuncia il degrado e l’incuria in cui versano troppi monumenti a Napoli. Sperando che, prima...
Sicily? Sun, see, food, mafia! … Per carità, magari tanto lontana non è questa visione maccheronica stile Il padrino che sti forestieri hanno di noi....

La chiesa di Sant’Antonio a Posillipo è visibile, soprattutto di notte, da tutta la città e da una terrazza prospiciente si gode un panorama da mozzare...

La poesia cimiteriale nasce In Inghilterra, si sviluppa nel Romanticismo e scompare in Italia già sazia delle sue tradizioni ma la poesia che fruttifica a Napoli...

Si’ comm’a nu sciurillo, tu tiene na vucchella, nu poco pucurillo, appassuliatella. Méh, dammillo, dammillo, è comm’a na rusella. Dammillo nu vasillo, dammillo, Cannetella. Dammillo e...

È difficile commentare, alla luce dell’analisi effettuata nelle scorse settimane sul devastante fenomeno della smoderata migrazione universitaria verso il Nord degli studenti meridionali, una frase del...

Sembra impossibile che, a poche centinaia di metri da piazza Achille della Ragione (tav.1), dove è ubicata la splendida villa del celebre napoletanista, si trovi una...

Tempi bui. Senza ragione nè coscienza. Tempi in cui si raccolgono i frutti del lavoro di lobotomizzazione del pensiero e delle coscienze operato in questi anni...