Connect with us

7arti

Linea 1 della Metropolitana: i tesori svelati della vecchia Neapolis

Che il sottosuolo partenopeo fosse tracimante di storia e di leggende non lo scopriamo di certo oggi. Napoli, come diceva Curzio Malaparte, è una delle più antiche città d’occidente, la sola che non è affondata nell’immane naufragio della civiltà antica, una città stratificata nei secoli, un guscio recentemente rivestito da una colata di cemento che […]

Published

on

Che il sottosuolo partenopeo fosse tracimante di storia e di leggende non lo scopriamo di certo oggi. Napoli, come diceva Curzio Malaparte, è una delle più antiche città d’occidente, la sola che non è affondata nell’immane naufragio della civiltà antica, una città stratificata nei secoli, un guscio recentemente rivestito da una colata di cemento che fodera con indifferente brutalità un passato millenario e seppellito a pochi metri sotto i nostri piedi. Sembrava dunque logico aspettarsi sorprese durante gli scavi per la realizzazione di una linea metropolitana sotterranea in una città tanto antica, eppure, i ritrovamenti portati alla luce in questi decenni hanno superato di gran lunga le aspettative degli esperti, rivelando al mondo intero un patrimonio d’inestimabile valore storico-culturale.

Durante questi lavori sono stati ritrovati infatti numerosi reperti archeologici riferibili a diverse epoche della città, dalla preistorica fino al periodo aragonese. Il tracciato sotterraneo della Linea 1, da est verso ovest, lambisce le antiche mura a sud di Neapolis sfociando nell’attuale piazza Municipio e risalendo la collina del Vomero fino a raggiungere la periferia nord della città. Questa straordinaria opera urbana è stata capace di svelare al mondo diverse migliaia di reperti archeologici, un susseguirsi di scoperte e di conferme capaci di entusiasmare l’intero settore di ricerca. Il cantiere della fermata Municipio, ad esempio, si è rivelato un vero e proprio forziere traboccante di tesori: durante i lavori sono state portate alla luce ben cinque imbarcazioni di epoca romana ben conservate, oltre a circa tremila reperti catalogati di varie epoche della città. Grazie alle straordinarie scoperte effettuate in questo sito, i ricercatori hanno finalmente fugato ogni dubbio sull’ubicazione dell’antico porto di Neapolis, da tempo oggetto di numerose controversie tra gli studiosi, e infilato in un’insenatura della costa lì dove oggi sorge Castel Nuovo.

La maggior parte dei reperti è stato ritrovato nelle stazioni di Municipio, Toledo, Università e Duomo, ancora oggi in via di realizzazione. Queste fermate infatti, interessano l’area urbana dove si è sviluppata la città greca sei secoli prima dell’avvento di Cristo, allorquando, un gruppo di greci provenienti da Cuma e da Calcide, fondò Neapolis a est dell’antica Parthenope. Nel cantiere di Toledo invece, oltre ai resti di alcune fortificazioni aragonesi, sono emerse tracce di suoli che mostrano segni di arature incrociate risalenti al Paleolitico (IV millennio a.C.), a dimostrazione che l’area era popolata già in epoca preistorica e molto tempo prima dell’avvento dei coloni egei. Particolarmente interessanti sono i ritrovamenti della fermata Duomo, secondi, per numero, solo al cantiere di Municipio. Nel 2004 sotto piazza Nicola Amore fu ritrovato il pavimento, e numerosi elementi architettonici, di quello che doveva essere l’antico Ginnasio greco, una sorta di scuola del fisico e della testa; mentre nel 2003 furono scoperti i resti di un imponente edificio d’epoca augustea che, a lavori terminati, dovrebbe prendere posto nella scenografia di questa nuova stazione dell’arte.

Una parte di questi straordinari ritrovamenti archeologici è tutt’oggi visitabile gratuitamente presso una sala allestita nella stazione Museo di via Foria, e facente parte del Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Ma le novità non finiscono qui: oltre alla fermata Museo e quella di Duomo, la stessa Municipio, una volta completata l’opera, ospiterà un piccolo museo itinerante e gratuito che permetterà ai turisti e ai cittadini che percorrono i sotterranei della piazza di ammirare le imbarcazioni romane e i ritrovamenti più importanti dell’antico porto greco-romano.

Gli scavi che hanno interessato la stazione di San Pasquale a Chiaia, dei quali purtroppo ancora non disponiamo pubblicazioni, hanno restituito al mondo ben 5082 frammenti con alcune testimonianze di un’epoca precedente alla presunta fondazione cumana di Parthenope datata inizialmente al VII secolo a.C. Una scoperta che qualora venisse confermata scuoterebbe l’intera comunità scientifica e demolirebbe di colpo un pilastro da tempo assurto a postulato: la fondazione di Parthenope potrebbe infatti essere almeno coeva a quella di Cuma.

Uno scrigno di tesori d’inestimabile valore…

Diventa fan del Vaporetto per tutte le news sulla tua città, clicca qui e seguici sulla nostra pagina!

Continue Reading
1 Comment

1 Comment

  1. laura negrini

    8 Maggio 2016 at 09:34

    Molto interessante l Articolo su le nuove scoperte archeologiche.dovute alla realizzazione della linea metro 1 di Napoli.Desidero seguire li info sulla città partenopea

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply