Quattordici anni or sono, all’età di 50 anni, a Napoli, ci lasciava l’attore, autore e regista teatrale Mario Scarpetta, una delle figure più rappresentative del panorama...
Bellissime ed imponenti le opere di Jorit alle porte del “B R O N X” a San Giovanni a Teduccio periferia Est della “bella” e contemporanea...
Sulla rivista il Fuidoro, nel 1958, Ulisse Prota Giurleo – scrittore, archivista e storico collaboratore di Salvatore Di Giacomo, e al quale si devono approfonditi studi...
Maria Beatrice Cozzi Scarpetta è la biografa di Vincenzino Scarpetta: da anni ha dedicato la sua vita allo studio di questo artista che fu figura importantissima...
In un videoservizio messo in rete da Fanpage.it, A Napoli i giovani sanno chi è Eduardo?, realizzato in occasione del trentennale dalla morte, l’intervistatore domandava ai...
L’intervento della moglie di Luca De Filippo, Carolina Rosi, curatrice della mostra “I De Filippo” che si apre domani a Castel dell’Ovo. Da bambina mio...
La proposta di istituire una commissione contro l’odio, il razzismo e la xenofobia, lanciata dalla senatrice Liliana Segre, non può che vederci favorevoli, essendoci sempre schierati...
Il Sole24ore dedica ampio spazio oggi ai dati Istat più recenti (2017) sui guidatori. Ne emerge – e anche il titolo lo sottolinea – che al...
Il Vesuvio e Napoli, il Fuoco e la Morte, il Sangue e la Vita . Un incomprensibile (per chi napoletano non è) archetipo della nostra identità...
Racconta Roberto Minervini che quando si ritrovò la statua del Nilo, diversi secoli fa, interrata, nel suolo del demolito monastero di Donnaromita (abbattuto per creare una...