La nota vicenda del sindaco di Pompei, Claudio D’Alessio, sfiduciato da quattordici consiglieri comunali e cacciato a calci nel fondoschiena insieme al suo nominato mancato ambasciatore...
Ci appressiamo a salutare l’anno trascorso ed ad accogliere il nuovo e lo faremo, al solito, non solo con lauti pranzi e grandi libagioni, ma pure...
Il film, nelle sale in questi giorni, si chiama “Il Sud è niente”. Il regista invece è Fabio Mollo, nato a Reggio Calabria nel...
Questa settimana, a commento del decreto terra dei fuochi, abbiamo chiesto a Raffaele Bracale di spiegarci termini come ammuccà e arrevuglià. Jacuvella pure ci piaceva....
Carmelo Floridia è uno chef nato a Modica, vissuto a Milano e poi tornato nella sua Sicilia, per una sorta di richiamo della foresta. Dei...
I vicoli sono quelli del centro storico di Napoli, Pignasecca, Montesanto, Spaccanapoli, dove ogni pietra racconta di arte e poesia, folklore e storia, miseria e nobiltà....
Ti ho vista alla finestra abbarbicata e leggera come l’edera folta tu sei una donna del Sud. Altera nella sapienza, vedova nel tuo lavoro tenera come...
Scuorno, parola usata in un nostro titolo, dedicata alla nomina di un damerino vacuo, simbolo del male, quale ambasciatore nel mondo per Pompei. E poi, ancora,...
Il 21 marzo 2008, giorno della tregua della faida di Scampia, un gruppo di persone del quartiere Scampia sentono l’esigenza di unirsi in questa...
Seconda puntata del Dizionario Napulitano che Raffaele Bracale generosamente regala a Insorgenza. Questa settimana le parole sono Arrassusia (dedicata a quei politici che dovrebbero stare alla...