Mi devi aiutare, Diego. Devi aiutarmi a capire come si fanno a fermare queste lacrime. Come si fa a sciogliere questo nodo in gola che mi...
“Tanto faccio gol lo stesso”. Lo fece, con Stefano Tacconi che si schiantò contro il palo nel tentativo di acchiappare quella palla che sfidò le leggi...
La notizia che non sarebbe mai dovuta arrivare. E invece arriva in un momento già drammatico, rendendola, se possibile, ancora più insopportabile. Perché se per Pino...
Ho 29 anni, non ho mai visto giocare Diego, ma sono cresciuta a “pane e Maradona”. Quando ero piccola mio padre mi intratteneva con le videocassette...
Phaleros, Palepolis, Partenope rodia, Neapolis. O, più semplicemente, Napoli. Tanti i nomi e le suggestioni che, nel susseguirsi dei periodi storici, sono state attribuite a questa...
Le lingue si evolvono nel corso del tempo. Naturalmente non fa eccezione ‘a lengua nosta. Nel corso delle mie letture di brani di autori ottocenteschi, oggi...
Vestono in giacca e cravatta e mostrano, in strada e in ufficio, la loro particolare dedizione al lavoro. Magari partecipano a Messa la domenica e indossano...
Il 23 Novembre del 1996 la Camorra uccideva a sangue freddo Raffaele Pastore, commerciante di Torre Annunziata. Una persona normale, non certo un un eroe. Un...
Il 16 novembre il Consiglio dei Ministri ha pubblicato in via definitiva il Ddl Bilancio 2021. Gli articoli oggetto della disputa sono i tanto attesi incrementi...
“E’ sempe sera” è la canzone che Pino Daniele dedicò alla tragedia del terremoto dell’Irpinia del 23 novembre 1980, esattamente 40 anni fa, e che colpì...