Nun me ce trovo Quanne nun te ce truove ‘Ncoppo ‘o munno ca gira E’ meglio ca muore Embe’, io nun me ce trovo! Io l’aggio...
‘O culore d’e pparole Quant’ è bello ‘o culore d’ ‘e pparole e che festa addiventa nu foglietto, nu piezzo ‘e carta – nu’ importa si...
‘A bionda avvelenata ‘A sigaretta “mme fa male ‘o “ssaccio ma c’aggia fa, si sulo ‘a essa tengo ! ‘Ll’appiccio ‘a stuto ‘a jetto pò ‘a...
La Fescina di Quarto, paese alle porte di Napoli, è una tomba molto particolare. È un monumento funebre d’epoca romana, che si trova nei pressi di...
“Sarà un governo di uguaglianza, giustizia sociale, equità e pace” Queste le prime parole pronunciate da un neoeletto Evo Morales, leader del Movimento per il Socialismo...
Sul muro dell’Ospedale della Pace, sul lato che dà su via San Nicola dei Caserti, si trova una lapide con un’iscrizione misteriosa: “Dio m’arrassa da invidia...
Il datatissimo detto: “Cumme Catarenea accussí Natalea” che, fuor dal velame de li versi strani, vale: Le condizioni atmosferiche del giorno 25 novembre (festività di santa...
Quella che si presenta agli occhi del turista è una Napoli velata, ma il buon Ferzan Özpetek questa volta non c’entra nulla, perché il velo che...
È un freddo giorno di gennaio del 1656 quando la peste nera giunge nella capitale del viceregno spagnolo, Napoli. Il letale morbo arriva in città in...
Dopo giorni di proteste culminate con l’occupazione della loro sede, arriva finalmente il lieto fine per i 147 esuberi di Almaviva Contact, inizialmente esclusi dalla clausola...