Nei giorni scorsi è caduto nel silenzio quasi assoluto l’anniversario di morte di Gigi Reder, nome d’arte di Luigi Schroeder (Napoli, 25 marzo 1928 – Roma,...
Ingrata patria non avrai nemmeno le mie ossa. (Scipione) Parte oggi una nuova rubrica chiamata “Atlante dei luoghi dimenticati”, una serie di racconti on the road...
Tra i protagonisti della “Mappa letteraria di Napoli” a cura di Identità Insorgenti ci sono anche citazioni sul cibo. E così sull’ Antica Pizzeria Port’Alba ci ritroviamo due localizzazioni di...
Gennarino Palumbo nasce a Napoli, il 10 ottobre del 1931, sotto il segno della Bilancia, da Aurelio e Concetta Fruilo. È il secondo di quattro figli...
Giochiamo anche quest’anno, come l’anno scorso, con i lettori di Identità Insorgenti rivedendo tutte le location dei Bastardi (con il minutaggio da RaiPlay). Alcune non le...
“Il contraccolpo della rivoluzione francese venne a turbare re Nasone in mezzo ai suoi piaceri. Un giorno gli venne il desiderio di cacciare l’uomo invece del...
Novità dagli scavi della Necropoli di Cuma: è di poche ore fa la notizia, pubblicata sulla pagina ufficiale del Parco Archeologico dei Campi Flegrei del ritrovamento...
Cosa hanno in comune Valencia e Napoli? Le due “terze” città per numero di popolazione in Spagna e in Italia, sono divise da quasi duemila km....
Neapolis oramai da tempo non era più città pagana. Le fonti agiografiche più antiche, non anteriori al IX secolo, fanno risalire la fondazione della chiesa napoletana...
La foto in alto è tratta dalla rivista “LA LETTURA” del maggio 1930 (ma il testo è del 1928) a firma di Roberto Minervini, grande giornalista...