Bonasera bella ‘mbriana mia ccà nisciuno te votta fora bonasera bella ‘mbriana mia rieste appiso a ‘nu filo d’oro bonasera aspettanno ‘o tiemppo asciutto bonasera a...
Il testo che vi presentiamo è un inedito: “Il mare”, tratto da Leggende napoletane di Matilde Serao, tradotto per la prima volta in lingua napoletana, per...
Proprio pochi giorni fa hanno festeggiato i dieci anni di attività. Dieci anni di pallacanestro, di aggregazione e di lotta vera e quotidiana al disagio giovanile...
In principio è stato un bello scazzo in punta di forchetta sulla mozzarella di bufala. Qualche settimana fa il Consorzio della mozzarella di bufala campana, infatti,...
Forse alcuni di voi si accorgono solo ora che in napoletano in certi casi la vocale accentata della parola cambia tra singolare e plurale e che è...
Sabato 13 gennaio, San Giorgio a Cremano: il sole illumina la strada addormentata mentre, nell’aria, le prime note di Quando si confondono con l’odore del caffè. No, non...
Siamo già arrivati all’ultima lezione del Corso di ortografia napoletana di Enzo Carro, che abbiamo avuto il piacere di ospitare in questi mesi su Identità Insorgenti....
Il Cimitero delle Fontanelle è un luogo di culto napoletano: è qui che si fondono sacro e profano, dove la fede dei credenti si incrocia con la...
NAPOLI, 11 GENNAIO – Sembrava essere diventato un caso internazionale, salvo poi essere stato smontato pezzo pezzo dall’Assessore Mario Calabrese (vai all’articolo). Parliamo della famigerata Linea...