Stai in contatto

NapoliCapitale

OGGI L’EVENTO AI QUARTIERI / Ruggero Cappuccio: “Perché ricordare Tina Pica al Napoli Teatro Festival Italia”

Pubblicato

il

Cinquant’anni fa moriva Tina Pica, grande caratterista, attrice di teatro e di cinema, formidabile “spalla” di Eduardo, Vittorio De Sica, Totò. Oggi, venerdì 15 giugno, alle ore 18, nell’ambito della “sezione mostre” del Napoli Teatro Festival Italia, si inaugura un’esposizione a lei dedicata, “Tina Pica 1884-1968”, curata da Giulio Baffi e realizzata dallo scenografo Luigi Ferrigno, allestita nello spazio Quartieri Airots (l’antica Chiesa della Congregazione dei 63 Sacerdoti) in via Carlo De Cesare 30 nei Quartieri Spagnoli di Napoli.

Resterà durante tutta la mostra anche il docu, oggi proiettato in anteprima assoluta, “Fratello ricordati di Tina Pica” di Lucilla Parlato e Federico Hermann, prodotto da Identità Insorgenti. La mostra organizzata da Vesuvioteatro.org, con il coordinamento di Angioletta Delli Paoli, le ricerche di Velia Basso e la collaborazione all’allestimento di Sara Palmieri e Laura Simonet, resterà aperta e visitabile, ad ingresso gratuito, fino a domenica 8 luglio (ore 17 – 20, lunedì e martedì chiuso). 

Proponiamo l’intervento integrale del direttore del Napoli Teatro Festival, intervistato da Lucilla Parlato nel docu. La foto è di Francesco Paolo Busco.

 

 

Il motivo per cui ricordiamo Tina Pica al Napoli Teatro Festival Italia è un motivo connesso alla memoria. Ma che cos’è la memoria e perché è veramente importante la memoria? E’ importante quando produce sensazioni vitali, quando produce comunicazioni vitali. Tina Pica è fondamentale perché ha costruito un paradigma nella sua vita che ha riunito la persona e il personaggio, che ha riunito l’essere umano e l’attrice.

Se dovessi dire la ragione vera per la quale la ricordiamo potremmo dire che è una persona che non fu di ieri, che non è di oggi ma è una persona che è di sempre. Che cosa intendiamo dire con questo? Intendiamo riferirci a un concetto di assoluta chiarezza che è inerente all’idea di modernità. Che cos’è moderno per noi?

Se io dovessi rispondere a qualcuno che mi domandasse che cos’è la modernità, direi che la modernità è l’essenza, la modernità è ciò che è essenziale.

Tina Pica ha fatto parte di un mondo dove l’essenzialità era il principio guida del lavoro teatrale che veniva svolto. Ho molto spesso pensato che se Eduardo e la sua recitazione, se Tina Pica e la sua recitazione, se Peppino e la sua recitazione potessero oggi essere resuscitati e messi su un palcoscenico senza l’innesco anche talvolta oleografico delle scenografie realistiche di cui godevano ma calati in uno spazio atemporale, calati in uno spazio visivo di quelli che potrebbe inventare Bob Wilson o Leo De Berardinis, la loro potenza si dichiarerebbe ancora oggi meravigliosa, si dichiarerebbe una potenza in grado di far impallidire anche i presunti modernissimi e i modernissimi veri che oggi si agitano sulle scene del teatro europeo e mondiale. 

La loro essenza  era costituita dal fatto che loro lavoravano sul corpo e sulla parola.

Il paradigma fondamentale di Tina Pica è un paradigma interessante anche perché è un paradigma legato al concetto del controcorrente. Tina Pica cioé era una donna che fondamentalmente dava vita ad un personaggio mistico, asessuato, collocato su una sfera dove il genere maschile o femminile non aveva quasi più campo non aveva quasi più diritto di esistere. Tina Pica non a caso ha debuttato a sette anni e ha debuttato come maschietto. Tina Pica quando era giovane, è cresciuta, quindi uscita fuori dalla sfera dell’adolescenza, ha fatto addirittura a Napoli un Amleto in napoletano. E che cosa pagherei per poter godere di un Amleto in napoletano fatto da Tina Pica! 

Tomasi di Lampedusa ha detto una volta che la grande perdita rispetto al mondo della letteratura per esempio su un personaggio come Oscar Wilde è quella di non poter assistere alle conversazioni che Oscar Wilde ha tenuto. Quindi al di là dei libri, dei capolavori, il disastro di alcuni giganti della letteratura mondiale è il disastro che consiste nel fatto che noi non possiamo percepire l’oralità di questi scrittori.

Il caso di Tina Pica è un caso analogo, nel senso che moltissimi di questi geni del ‘900 come Eduardo, come Tina Pica, come Titina, come Peppino, come Viviani, non sono percepibili se non attraverso i ricordi mediati, le scritture e le idee che il mondo della critica se n’è fatto.

Tina Pica  era anche una figlia d’arte. E  questo paradigma della figlia d’arte è un altro paradigma tipicamente napoletano. Noi a Napoli abbiamo una grande tradizione non solo di autori, ma di autori-attori: cioé Viviani, Petito, Scarpetta, Eduardo scrivevano per se stessi. Quelle parole erano una partitura sinfonica che riguardava i loro corpi. E Tina Pica svolge un’azione da autore. Ogni attore, fondamentalmente, quando arriva a quei livelli, diventa un autore del proprio corpo, un autore della  propria voce, un autore della propria recitazione.Il successo di Tina Pica arriva tardi, quando lei ha ormai ha 65 anni ed è il successo che noi abbiamo goduto attraverso la visione di quelle sue favolose apparizioni legate ai film di Vittorio de Sica soprattutto. Ma questo successo viene ad essere un successo originalissimo. Perché Tina Pica si sgancia da tutti i modelli di cosa dovesse essere un’attrice.

In gioventù quando lei aveva 30 anni il modello imperante dell’attrice era il modello della bellezza fisica e lei contravviene a questo modello. In tarda età, nessuno averebbe mai scommesso nulla, il successo che una persona come lei, un’attrice come lei, poteva avere nelle sue apparizioni e invece tutto ciò  le riesce.

Era anche una persona di estrema franchezza. Questa franchezza, questa direzionalità,  questa capacità tagliente di bruciare le situazioni, illuminare le situazione, azzerare le situazioni, è ciò che l’ha resa naturalmente immortale ai nostri occhi. E anche una donna ante litteram nel modo in cui affronta il teatro e nel modo in cui affronta il cinema e nel modo in cui affronta due mondi che erano evidentemente dominati da uomini. E’ indimenticabile la battuta che lei consegnò alla posterità quando Eduardo Peppino e Pirandello  osservarono le prove e la riempirono di consigli e lei rispose: “Non posso provare così alla presenza del padre, del figlio e dello spirito santo. Finché qui ci sarà la trinità io non posso andare avanti”. Dunque una persona che ha fatto anche dell’ironia una chiave di lettura dell’esistenza. Una persona che nella vita privata ha avuto insospettabili amori perché quando prima dicevamo di un personaggio che sembrava provenire da sfere mistiche o sfere metafisiche in realtà Tina Pica ha avuto due mariti, ha amato, ha amato le persone, ha amato  gli uomini, ha amato la vita, l’ha amata in maniera formidabile la vita. E quello che ci consegna secondo me è questa capacità trasversale di dire che una donna, nel suo caso, è stata un’attrice, e un’attrice è persona che ospita pluralità di sentimenti, pluralità di sessi, pluralità di registri interiori, passando dal dramma, da quella cattiveria che ricordavamo anche prima dove nel famoso film con Eduardo in cui c’è la cova delle uova,  lei interpreta addirittura un personaggio poco rassicurante, poco consolatorio,  fino agli estremi invece di un paradigma, da governante, da nutrice shakespeariana, da consigliera che in qualche modo guida attraverso l’essenzialità e la semplicità, le azioni degli uomini.

Ruggero Cappuccio

Continua a leggere
Clicca per commentare

Devi essere loggato per commentare Login

Leave a Reply