Se c’è una cosa a cui noi siciliani e campani non sappiamo rinunciare è il cibo. Un gemellaggio popolare saldato dal più sacro vincolo umano, quello calorico....
E’ bastato un post su fb per eccitare i fans più scatenati di Liberato, L’annuncio “9 maggio lungomare tramonto” sulla sua pagina social fa sognare chi spera ...
Neapolis quindi sul finire del IV secolo diventa il punto di attrito tra il mondo osco-italico ed il nascente espansionismo romano. Subisce la prepotente avanzata verso...
Preservare l’identità culturale significa a volte salvare una possibilità di pace universale. Difendere la diversità significa salvare il mondo. Questa storia comincia un pomeriggio con una...
Sabato 5 maggio, a partire dalle ore 11, il centro storico di Napoli sarà allegramente invaso da decine di artisti i quali, al ritmo di canti...
Il tracciato sotterraneo della Linea 1 lambisce le mura a sud dell’antica Neapolis sfociando nell’attuale piazza Municipio, per poi salire la collina del Vomero fino a raggiungere la periferia...
L’impianto di compostaggio di Ponticelli e i benefici per l’intero territorio. NAPOLI, 28 APRILE – Lo spettro dell’emergenza rifiuti sembra aleggiare nuovamente su Napoli e...
Non molti sanno che gli scavi di Pompei ci hanno restituito, oltre alla città, le case e i famosi calchi, una spettacolare quantità di iscrizioni in latino...
Nella seconda metà del V secolo a.C. nuovi avvenimenti scuotono il fragile equilibrio campano. La città di Cuma dopo le guerre etrusche non riacquisterà più l’antica...
E’ la storia di un cantautore campano che scrive e canta da anni, ma non appartiene al “carrozzone” preconfezionato che le case discografiche propinano nelle radio...