Città metropolitana e Regione avevano cancellato l’ipotesi di accorpamento dell’istituto di Ceramiche di Capodimonte Caselli, scuola superiore d’eccellenza, nei mesi scorsi, con un altro istituto. Una...
Sono giovani ed esperti i due fondatori della Cadèmia Siciliana, Salvatore Matteo Baiamonte e Paul Rausch. La Cadèmia è un’organizzazione senza scopo di lucro con l’obiettivo...
In napoletano, quella che in italiano è una preposizione semplice a si traduce in alcuni casi con una preposizione articolata, che nel napoletano antico era ’a...
Il noto divulgatore culturale Alberto Angela ribadisce la sua profonda ammirazione per Napoli, affascinato dal legame indissolubile tra la città e la sua gente. È sicuramente...
Presente in veste di curatore per l’inaugurazione della mostra “Carta Bianca” al museo di Capodimonte, il celebre direttore d’orchestra Riccardo Muti si è soffermato sul racconto...
Si, proprio così. Nell’era della fake news, quella dei giornaloni ufficiali che si affannano a ricordarci che sono loro a raccontarci la verità, quei giornaloni che...
Sta scorza cca ll’acqua nun spogna ch’è pelle squamata? si figlio a nu pesce? ‘Sta forza ca’ o friddo m’arrogna chi mago t’ha data? ‘stu sciato...
La lezione che vi presentiamo oggi è particolarmente breve, ma non per questo meno importante. Sappiamo bene che in napoletano le vocali finali sono evanescenti e,...
Il noto regista italo-turco Ferzan Ozpetek torna a parlare del suo legame con la città partenopea in prossimità dell’arrivo nelle sale, dal 28 dicembre, del suo...
Nei tanti festeggiamenti seguiti al verdetto di Seoul, che ha riconosciuto la pizza napoletana come patrimonio dell’umanità Unesco, fanno riflettere le posizioni dei tanti i quali,...