
Nel 2017 cadranno i 90 anni dalla morte di Matilde Serao. Questo giornale e io intendiamo raccontarvela durante il corso dell’anno a modo nostro. Perchè Matilde...
Da qualche tempo la già colorita fauna della rete si è arricchita di un nuovo esemplare, fanatico, a tratti irragionevole, poco incline al dialogo: il “savianista”...

Oggi vogliamo andare oltre la cronaca quotidiana, oltre le analisi socio – politiche, oltre la rappresentazione di eventi e raccontare semplicemente una bella storia. Il protagonista...

E’ un figlio di quella Scampia che non viene raccontata da Saviano: Daniele Canino è un ragazzo semplice, che ha dovuto andare via da Napoli, ma...

Il seguente brano, tradotto dal napoletano all’italiano, dedicato a Torino e all’improbabilità di farne una capitale già allora, è tratto da Pulicenella e lo...

Nell’anno 2015 si registrano 300 mila occupati in più al Nord rispetto al 1977, a fronte di una perdita di oltre 600 mila posti di lavoro...

È da tempo che il magistrato Nicola Gratteri lo ammette senza mezzi termini, come Rocco Chinnici prima di lui: le mafie hanno tratto giovamento e linfa...

Nell’ultima pagina de “La paranza dei bambini”, il recente libro di Roberto Saviano dedicato a un gruppo di ragazzini che si fanno strada nel sistema...

Li aspettavo al varco, ed ecco che il radicalsciccume sonoramente mandato a quel paese dal risultato di questo referendum non si è fatto attendere. Il tweet di...