Su Santa Candida i martirologi si trovano in disaccordo, eccezion fatta per la sua verginità e sulle modalità del suo martirio. Fanciulla di Cartagine , capitale...
Giuseppe Serroni, presidente dell’associazione “I sedili di Napoli” e organizzatore della Lampadoforia che parte oggi, e che arriva al terzo anno. Perché hai deciso di riportare...
C’è stata una scena emozionante a cui ho assistito nei giorni antecedenti a Ferragosto, durante un soggiorno a Catania. Dentro al duomo, in genere scenario della...
Il baobab è un albero straordinario, uno degli alberi più maestosi del mondo e i suoi frutti sono ricchi di proprietà benefiche per la nostra salute (e per la bellezza). Forse avete...
Quella di Pulcinella è una delle maschere più conosciute e amate al mondo, ma non tutti conoscono le sue origini. Una delle teorie più diffuse, è...
La chiesa di Sant’Antonio a Posillipo è visibile, soprattutto di notte, da tutta la città e da una terrazza prospiciente si gode un panorama da mozzare...
La poesia cimiteriale nasce In Inghilterra, si sviluppa nel Romanticismo e scompare in Italia già sazia delle sue tradizioni ma la poesia che fruttifica a Napoli...
Si’ comm’a nu sciurillo, tu tiene na vucchella, nu poco pucurillo, appassuliatella. Méh, dammillo, dammillo, è comm’a na rusella. Dammillo nu vasillo, dammillo, Cannetella. Dammillo e...
Sembra impossibile che, a poche centinaia di metri da piazza Achille della Ragione (tav.1), dove è ubicata la splendida villa del celebre napoletanista, si trovi una...
Direttore Mentana, l’altro giorno, ospite a Tiki Taka, ha commentato il doppio dito medio di Maradona così: “c’è solo Maradona così nel calcio internazionale, di cui...