Connect with us

NapoliCapitale

L’INEDITO DEL 1867 / Napoli e la raccolta dei rifiuti: lo straordinario documento in lingua napoletana

Published

on

mozzonaro

Come tutte le metropoli Napoli ha da sempre dovuto fare i conti con lo smaltimento dei propri rifiuti. A Gerusalemme i rifiuti venivano bruciati nella valle di Geena. Per similitudine, la Geena nel Nuovo Testamento è passata a rappresentare l’inferno.

Facendo un balzo avanti nel tempo e spostandoci nella nostra Napoli, troviamo Goethe che nel suo “Viaggio in Italia”, scrive: “Moltissimi sono coloro – parte di mezza età, parte ancora ragazzi e per lo più vestiti poveramente – che trovano lavoro trasportando le immondizie fuori città a dorso d’asino”. Quindi nel XVIII secolo, i contadini usavano i rifiuti della capitale come concime o mangime.

Nel 1830 il colera detto anche morbo asiatico perché dall’India si era propagandato in gran parte del globo, aveva raggiunto molte città russe e tedesche. Nel maggio del 1832 per cercare di evitare l’insorgere dell’infezione (che nel frattempo si era già manifestata anche in Inghilterra e Parigi) nelle Due Sicilie, Ferdinando II emanò un decreto preventivo che regolava l’igiene pubblico.

L’articolo che vi proponiamo è stato scritto nel gennaio del 1867 da Lu Trovatore, giornale cattolico e filoborbonico, qualcuno direbbe municipalista anche perché redatto, almeno nei suoi primi anni di attività, integralmente in napoletano, diretto da Don Saverio/Lu Trovatore, giornalista che evidentemente ha scelto di non rivelare mai la sua vera identità per non incorrere nei rigori della legge della nuova Italia.

Lu Trovatore parla dell’emergenza rifiuti a Napoli. Sembra cronaca di oggi quando invita “lu Municipio” ad attivare la raccolta porta a porta, NZì A MMOCCA A LE CCASE. Rimpiange la Napoli “semplice di una volta”, in cui come ai tempi di Goethe la spazzatura veniva raccolta dai “cafoni” delle campagne limitrofe. C’era meno burocrazia e più onestà da parte di chi amministrava la res publica. Ma anche all’epoca Napoli, come tutte le altre capitali europee, doveva fare i conti con la difficile gestione dei rifiuti.

(a cura di Vincenzo D’Amico [email protected])

spazzatura copertina trovatore

LO TROVATORE ANNO II, N. 4 Giovedì, 16 Jennaro 1867.
CUSTIONE DE MONNEZZA
ARTICOLO ADDEDICATO A LO MUNICIPIO DE NAPOLE

Non è certamente la cchiù bella cosa de lu munno, chella de scrivere n’articolo pe li letture mieje che ssentesse de monnezza; massimamente ogge che è fenuta ll’epoca de li monnezzare ed è benuta ‘n campo chella de li cavalier fettuccelle. Ma non sempe le costiune ponn’essere de la medesima calàta, né tutte ll’articole ponne vattere la sòleta politeca, o le conzuete osservaziune.

Gnernò.-Ogge perzò nuje facenno punto a le cchiame de ll’autre, che sò le ssìmele a le noste, nce occuparrammo no poco de no ‘nconveniente che esiste dinto Napole, e pe lu quale nzì a mo nisciuno ancora nce’ ha spiso na parola.

Parlarrammo de la monnezza, e sia.

Chisto paese steva spuorco. Le bie de Napole erano una chiavica “mme servo de ll’espressione de no giornale ministeriale” a ogne cantone de via nce steva no mattuoglio de rrobba, lu quale nzì a che non passava no raccoglitore qualunche, o si no ricevitore co lu cuofeno, aveva da restà llà in esposizzione permanente; e era la cchiù brutta figura che facevano li paisane nuoste d’essere chiammate abitante de no paese spuorco.

Nzì a ccà ll’osservazione voste, mo parlo io.

Tiempo fa la sporchizzia de Napole era na cosa assodata, comme dicite vuje, e nuje vedèvamo de tanto ntanto però, durante tutto lu curzo de la jornata, na quantità de monnezzarielle, li quale saglienno e scennenno palazze te levavano chillo ‘ncommeto de nante a le pporte, e se lo pportavano a le ppadule à ‘ngrassà li vruoccole.

Tiempo fa chille tale spazzine che benevano co li ciucce a Napole, a carrecà la monnezza de sti stracciucce che sarriamo nuje, li bediveve saglì pe dinto a le pportelle a ponte de juorno, co la lanterna mmano si attoccava, e te polezzavano talmente buono mmocca a la porta, fora a n’abballaturo, dinto a li stesse palazze, da mmeretarese non sulo la monnezza gratis, ma quacche palata de pane pe comprimiento. E allora Napole steva spuorco! Venette lu progresso, e cercaje de nce pulizzà cchiù assaje. S’accummenzaje a penzà comme alleggerirece le ssacche de tutte li vestite nuoste, e se fenette co la tònaca ‘nfaccia a lo muro.

Co la scusa de lu culèra nuje vedettemo ripulite paricchie palazze de Napole, anze quase tutte. Avetteno la bontà li signure governante de nce levà purzì le ffelinee da faccia a le mmura, e nce riuscetteno bene, v’assicuro ca nce riuscetteno; anze vuje stesse mme potrite servire da testimonie. Fatto chesto se penzaje a la monnezza de miezo a le bie. Oh… beneditto Ddio, dicetto lu Trovatore. Finalmente sti pulizzature nuoste teneno cereviello dinto a la capa, e no panecuotto.

Mo si che ànno fatta na penzata d’angelo, a organizzà no servizio monnezzaro che nce levasse lu sterco da Napole! Ma io mm’aveva fatto lo cunto senza de li spazzine, e la disposizziune de lu Municipio! Da no piezzo a sta parte io trovo ca Napole sta nu punto peggio ‘nmatera de monnezza.

Io vedo dintoa paricchie vie la sòleta fracetumma, le ssòlete cataste, le medeseme scorze; e tengo la prudenza de non nne dicere niente. Ma però leggio ll’autre giornale de la matina, li quale comme si non sestampasseno a Napole fanno uno placas, e diceno ca stu paese stà cchiù spuorco de primmo.

Ma lu ‘nconveniente maggiore non è chisto.

Moncevò nuje nce simmo perzuase de sta peggio de na vota… ‘nmateria de monnezza. Ma nuje non bolenno avimmo passato n’autro guajo pe chesta schifosa custione.
Apprimmo li monnezzarielle padulane pigliannose la monnezza nosta non nce ne facevano manco addonà,e lu solo ‘ncommeto de li nquiline era chilo de la caccià co la scopa fora a la porta, o pure co no cacciamonnezza; po saglieva la guardaporta nce faceva n’urdema pulizzata e te manteneva pulito. Ma mo gnernò.

Mo li spazzine modierne non hanno cheste disposizziune “fuorze perché vanno vestute cchiù nobbele, e  téneno lu tianello ‘ncapo”. Mo st’atttribuziune lloro se restregneno sulamente a le bie. La monnezza de mocca a le pporte de la ccasa à da esse calata abbascia, sinò non se piglia. Li guardaporte hanno jurato e sacramentato ca lloro hanno da guardà lu palazzo, e non songo obbricate da scennere la monnezza abbascio: è de ‘nteresse de li ‘nquiline lu levaresella da nnante. Ora mo mmagenate no poco o signure de lu Munucipio, o chi pe buje, ca atteso le ristrettezze de li tiempe non se pò tenè cchiù na femmena de servizio, o no servitore qualunche. Anze è assodato ca li meglie signure che tenevano serviture na vota se vanno facenno lloro stesse la spesa! Ve pare presumibbele mo ca uno che è nato co li còmmete suoje, e mo farrà la volontà de Ddio uniformannose a tutto… po avè pure la compiacenzia de se scennere mmoca a lu palazzo la monnezza de la casa soja?

E’ presummibile? Non facennose chesto se corre a n’autro ‘nconveniente, ed è, ca a paricchie parte s’è pigliato lu sistema de menà la monnezza da le ffeneste. Pe ttramente passarrate a primma matina ve sentite na chioppeta de turreno e frunne de cecoria. Ll’autro juorno lu Trovatore, dinto a no vico de Toleto, avetto no magnifeco comprimento ‘ncapo de torze de cappucce. E n’amico nuosto na bona devacata de turreno ‘ncuollo, che isso aveva pigliato pe ffarenella, e già penzava de se nne fa scagliuozzelle senza riflettere ca a Napole la farenella è addeventata pur’essa no genere de lusso!

Pe cchiù accurto, lo figlio de no fornaro a lu quartiere Montecalvario è caduto ‘mbrogliannose dinto a cierta monnezza, sbattenno ‘nterra, s’à fatto doje parte lu naso, e à avuto da jire a li Pellegrine! Municipio bello de Napole. Vedimmo d’acconciare sta bavatelle, sò ttale io lu saccio, ma si nce simmodichiarate pe li rimodernature de lu paese vedimmo de lo rimodernà de fatto, non già co le pparole.

Napole stà spuorco, la monnezza à da esse pigliata, ma NZì A MMOCCA A LE CCASE; non à da esse nè scesa abbascio, nè menata da li fenestune; e nce’ avimmo d’arricordà ca li signure ‘nquiline de Napole no lu pponno fà co le mmane lloro, pecché non sò nnate munnezzare. Abbisogna provvederce.

Aggio ditto, e pe mo cuoncio cuoncio; non facimmo ca avesse da aizà quacche poco la voce
nu juorno de chiste.

Lu Trovatore

N.B La riproduzione dei contenuti di questo articolo è vietata. E’ consentita solo la condivisione da queste pagine.

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply