41 anni fa ci lasciava Pier Paolo Pasolini, uno dei più grandi intellettuali del secolo scorso. Dedichiamo a lui il Pinnolo quotidiano e al suo dialogo...
“Ogni anno il 2 novembre”. L’incipit della Livella chi non lo ricorda? La poesia di Totò più famosa, dove un marchese e uno spazzino condividono spazi...
Molti napoletani in questi giorni stanno, come consuetudine, visitando i propri cari che riposano nel cimitero di Poggioreale. Ognuno cura la propria tomba di famiglia,...
In un lungo post su Facebook, la nota cantante romana ha ricordato il grande affetto riservato a Napoli, sottolineando la storia millenaria della città partenopea. In...
32 anni fa ci lasciava Eduardo, oggi dedichiamo a lui il “pinnolo” quotidiano. ‘O pparlà ‘nfaccia (1971) Io chesto tengo: tengo ‘o pparla’ nfaccia....
“Mercurio nei pesci ed esposizione ad altre sostanze non identificate ad azione genotossica: le sostanze tossiche rilasciate per anni dal sito di Bussi sono entrate nella...
In occasione dell’apertura straordinaria del sito borbonico, il ministro dei Beni Culturali ha ipotizzato la creazione di un centro nazionale per l’equitazione. Giunto a San Tammaro,...
Lo storico accordo, stipulato tra il premier Renzi e il sindaco De Magistris, immetterà nelle casse del comune 308 milioni di euro. A poche ore dalla...
Votum: è questo il tema scelto dall’O-ring Art Studio, che coniuga la tradizione partenopea all’amore per l’arte e la scienza, ma soprattutto alla “fede” verso la...
A molti questo titolo non piacerà, sopratutto a chi sostiene che termini come “rinascita” e “riscatto” siano vera utopia in un quartiere come Scampia. Forse alcuni...