Nel Patto per Napoli, sui 308 milioni riservati alla città, una quota consistente viene riservata al quartiere orientale, in particolar modo per i trasporti. Numerosi gli...
La notizia la riporta il Messaggero raccogliendo la denuncia di alcuni cittadini emigrati in Inghilterra. Questo si legge nell’articolo: «Lei è italiano, siciliano o napoletano?». Questa richiesta...
La foto l’abbiamo pubblicata in molti quest’oggi su fb ed ha fatto il giro del web. Oltre 35 mila visualizzazioni su Identità Insorgenti, oltre 30mila sulla...
Acciaroli sul tetto del mondo: a primo impatto sembra un affermazione paradossale, ma in realtà è pienamente coerente con il forte interesse dei media internazionali verso...
“E Il grido era uno solo, delle donne scarmigliate, di quelle che usivano sulle porte, di quelle che si affacciavano al balcone, un solo grido...
Pubblichiamo il ricordo dello scrittore Riccardo Brun con cui Rea rilanciò il premio Napoli. Ho conosciuto Ermanno Rea nell’autunno del 2002. Lui era stato chiamato...
Ieri sera si è uccisa nella casa della madre, a Mugnano, Tiziana Cantone, la giovane donna che da più di un anno era sotto i riflettori...
Senza coccodrilli e panegirici post mortem, mi piacerebbe ricordare Ermanno Rea con quella intervista rilasciata a Left nel mese di dicembre del 2014. In essa lo...
NAPOLI, 14 SETTEMBRE – Tra il 1525 e il 1527 la città di Napoli fu messa duramente alla prova: l’esercito francese era alle porte e spingeva...
20 anni fa, nel decennale della morte di Annibale Ruccello, ero a Benevento, inviata del Tempo, a seguire il Teatro Festival. Ricordo che con Enrico Fiore...