Non più tardi di un mese fa, il professor Galasso dalle pagine del Corriere del Mezzogiorno scriveva, rimproverando gli entusiasti dei flussi turistici a Napoli: il...

Caro sior Valfrutta, con tutto il rispetto, ma che figura da carciofo (venduto sul tre ruote abusivo in fasci da 5 al costo di 3 euro)...

Non avrà avuto i finanziamenti dell’Expo di Milano e neppure quelli della Roma giubilare eppure la Campania fa oltre 7 milioni di visitatori nei propri musei,...

Infuria la polemica circa l’intitolazione a Re Ferdinando II del lungomare porticese i cui fondi sembrano essere stati “salvati” dall’attuale amministrazione comunale, eppure qualche “Solone” del...

Cresce il consumo di caffè nel mondo. A me, onestamente, il caffè rende nervoso e lo bevo poco, però è bello leggere che la napoletanissima Kimbo,...
Confindustria Benevento rilancia il bollino “SaveSannio” realizzato grazie all’attività di volontariato di professionisti dedicati (anche se l’idea è nata da semplici cittadini). Comprare i prodotti con...

L’Italia è un’enorme, estesa “Terra dei fuochi”. Ci siamo spesso occupati dell’inquinamento e dei disastri ambientali in Campania, Puglia, Calabria, Abruzzo, Sicilia ed ogni altro angolo...
Natale è tradizione. E purtroppo è diventato tradizione anche vandalizzare la “cosa pubblica” in vista di Natale. L’albero della galleria Umberto I di Napoli ha fatto...

Un “Presepe Vivente”, come schiaffo alla Camorra; sarà l’ennesima iniziativa volta a riaccendere i riflettori su un pezzo di storia del litorale porticese, per dare uno...
Si torna a tessere la tela in quello che fu uno dei poli industriali più importanti del Mezzogiorno, l’opificio di San Leucio. La notizia è riportata...