Jordi Mirò è un attivissimo separatista catalano, che ci racconta l’indipendentismo di una Nazione che non ha mai perso la sua identità e che in questa...
“Nell’ambito del riordino aziendale…”. Inizia sempre così l’ennesimo colpo di penna che, giorno dopo giorno, ammazza il sud da un secolo e mezzo. Spostare sopra il...
Nella sua vita trimillenaria, Parthenope è stata oggetto di innumerevoli ispirazioni, la musa predestinata per le menti più illuminate. Un connubio inestricabile e letale quello tra...
Dev’esserle andato di traverso, all’assessore alle Culture lombarda, Cristina Cappellini, il Forum Europeo del Turismo a Napoli, con cui Dario Franceschini, Ministro dei Beni Culturali, ha incontrato gli...
Ricorre oggi, 31 ottobre 2014, il trentennale della morte di Eduardo De Filippo. Molti lo celebreranno con eventi e incontri o trasmissioni televisive. Noi, per cercare...
Dove le istituzioni latitano, interviene il cittadino informato e sempre più partecipe alla “cosa pubblica”; sembra questo il motto che muove l’iniziativa “RESTART CAMPANIA”, che da...
Cari svizzeri, Dopo aver letto come sono stati trattati i tifosi partenopei al seguito della loro squadra del cuore, alcune considerazioni sorgono spontanee. Chi conosce un...
La città di Portici, (città della Reggia) ha ispirato, artisti, poeti, persino economisti ed uomini politici. Ancora oggi, traspare l’emozione, anche in una giovane scrittrice, Marina...
«Non ce la faccio a vedere Schettino distribuire autografi e tenere lezioni nelle università mentre dello sfortunato ma eroico Giuseppe Girolamo nessuno parla», Antonio Nisita, insegnante...
Si è sempre meridionali di qualcuno… Dal sito tvsvizzera.it, apprendiamo una notizia che difficilmente ascolteremo nelle tv italiane : “Due falsi ciechi, un falso invalido al...