Immerso in quel grigio reticolo di basoli vesuviani e muri screpolati sorto su di un bacino giaioso e insalubre oggi conosciuto come Arenaccia, mi ritrovo a...
Da Le Vie della Città, rarissimo libro di Francesco Cangiullo, del 1937, vi proponiamo un estratto che descrive la Pignasecca nel giorno della vigilia di Natale....
Buona domenica con la poesia in napoletano ” A’ Puisia”, la rubrica poetica in napoletano che da voce a poeti e autori dell’Associazione culturale “Poesie Metropolitane”....
Il binocolo era il nostro “localizzatore” una volta. Vivevamo col walkman in cuollo, noi ragazzi negli anni ’80-’90, quasi un prolungamento di noi stessi… anche gli...
L’estate del 2019, l’ultima estate di normalità, è stata per chi scrive una delle stagioni più belle della propria vita. Quell’estate fui chiamata da uno scugnizzo...
Ripubblichiamo il catalogo degli artisti che parteciparono al progetto di Vico Totò. Si conclude domani venerdì 6 dicembre 2019 alle 18 la straordinaria avventura di Vico...
Buona domenica con ‘A Puisia in napoletano, la rubrica di Poesie Metropolitane che ogni settimana da spazio a un associato, autore o poeta emergente con un...
Feste popolari, tradizioni identitarie, momenti di comunità che aggregano: il Covid, oltre ad aver trasformato le nostre esistenze in maniera irreversibile, ha toccato pesantemente, trasformandoli, anche...
Buona domenica con ‘A Puisia in napoletano, la rubrica di Poesie Metropolitane che ogni settimana da spazio a un associato, autore o poeta emergente con un...
L’indegno spettacolo che in questi giorni va in scena alla Camera dei Deputati dove onorevoli (!) d’ogni sesso, lingua e colore nonché commessi e questori son...