
Quando il nostro direttore ci ha chiesto di scrivere, se avessimo voluto, qualcosa per il 4 gennaio anniversario della morte di Pino Daniele ero alle prese...

Si dice che sparare i botti a capodanno sia un’usanza antichissima, risalente al paganesimo: all’epoca si riteneva che i forti rumori servissero per scacciare gli spiriti...

Cade oggi l’anniversario della morte di Oscar Wilde, morto a Parigi il 30 novembre 1900. Qui proponiamo un documento inedito sulla sua permanenza a Napoli, dove...

Oggi cadono i 35 anni del terremoto in Irpinia. Un minuto e mezzo che rase al suolo interi paesi provocando circa 3000 morti, 9000 feriti, 300...
Ritrovato e recuperato in Calabria il “grano iermano”, vecchio modo usato dai contadini di chiamare la segale. Si tratta di un cereale introdotto dai tedeschi...

La mozzarella di bufala è uno dei più noti formaggi del mondo, è uno dei primi prodotti caseari d’Italia per esportazione all’estero, ed ha una storia...
Tre giovani ragazzi, una sfida: riscoprire e riportare in vita le antiche tradizioni. Questa è la storia di Miriam, Domenico e Giovanna, calabresi “per passione”, che...

La lettura di un articolo de “Il Trovatore” del 19 agosto 1871 ci porta a conoscenza di una storia di ordinaria violenza di uno stato che...

Alcuni nostri afecionados ci hanno segnalato il blog di Beppe Severgnini, Italians, evidentemente di nome e di fatto. In realtà, non è la prima volta che...
Napoli si prepara al suo appuntamento ormai consueto col popolo dell’orgoglio gay. Una Napoli la cui accoglienza affonda le radici nel passato di grande capitale mondiale,...