Il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Napoli Federico II ha preso parte in qualità di coordinatore al progetto europeo DOEER “Digital and Open...
Quando da noi a Napoli si pronuncia il nome “Cotugno”, il pensiero vola automaticamente alla struttura ospedaliera per la cura delle malattie infettive, tra le più...
Dal 2 al 4 settembre si terrà la seconda edizione del Flip, il Festival della letteratura indipendente di Pomigliano. Una tre giorni dedicata a libri, riviste,...
La vita di ogni individuo è scandita da un modello di percezione e successione degli eventi che chiamiamo tempo. Noi non vediamo mai il tempo; certo, seguiamo...
Neppure quest’anno si rinnoverà il tradizionale spettacolo pirotecnico dell’incendio del campanile di Fra’ Nuvolo, che si svolgeva il 15 luglio per festeggiare la Madonna del Carmine....
Un nuovo appuntamento con ‘A Puisia, la rubrica di Poesie Metropolitane che da voce ad autori e poeti dell’associazione che scrivono in napoletano. Oggi in compagnia...
Un nuovo appuntamento con ‘A Puisia, la rubrica di Poesie Metropolitane che da voce ad autori e poeti dell’associazione che scrivono in napoletano. Oggi in compagnia...
Da anni in tanti, in maniera silenziosa o meno, lavorano per scardinare quei luoghi comuni che ci identificano solitamente nel resto d’ Italia e nel mondo:...
In questi giorni si discute a Napoli dell’ipotesi di vietare la possibilità di stendere i panni al sole, contenuta in un regolamento che venerdì prossimo sarà...
Venerdì 10 Giugno alle ore 17.00 presso la Sala Pignatiello del Palazzo San Giacomo si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto Erasmus + Sport...