Feste popolari, tradizioni identitarie, momenti di comunità che aggregano: il Covid, oltre ad aver trasformato le nostre esistenze in maniera irreversibile, ha toccato pesantemente, trasformandoli, anche...
Buona domenica con ‘A Puisia in napoletano, la rubrica di Poesie Metropolitane che ogni settimana da spazio a un associato, autore o poeta emergente con un...
L’indegno spettacolo che in questi giorni va in scena alla Camera dei Deputati dove onorevoli (!) d’ogni sesso, lingua e colore nonché commessi e questori son...
La domenica è Puisia! Ogni settimana diamo voce a un nostro associato e un suo componimento in napoletano. Buona lettura con i versi di Antonio Farina...
L’esplosione terrificante del vulcano Hunga Tonga-Hunga Ha’apai ha causato un’onda d’urto così forte da essere rilevata dai barometri di tutto il mondo. Anche in Italia, anche...
La domenica è poesia. Anzi ‘A Puisia. Poesie Metropolitane ogni settimana da voce a un suo associato e a una sua poesia in napoletano. Oggi vi...
Buon lunedì poeti. Un nuovo appuntamento con ‘A Puisia, la rubrica nata in collaborazione con il sulsud.it dell’Associazione culturale no profit “Poesie Metropolitane” che ogni domenica...
Il progetto per le nuove infrastrutture idriche da realizzare a Bagnoli all’interno (ed all’esterno) dell’area SIN ha destato nei mesi scorsi non poche preoccupazioni da parte...
Buona domenica e buona Puisia. Un nuovo appuntamento con la rubrica poetica dell’Associazione culturale no profit “Poesie Metropolitane”. Ogni domenica pubblichiamo una poesia e diamo visibilità...
Era il 17 ottobre del 1439 e la città di Napoli era devastata dalla lotta tra angioini e aragonesi per il dominio del regno. Sul campanile...